Xometry sigla un trimestre da record con la stampa 3D al centro
L’impresa statunitense Xometry ha chiuso il primo trimestre del 2025 con un fatturato di 151 milioni di dollari, corrispondente a un aumento del 23 percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo risultato trae slancio dalla crescente adozione delle tecnologie di produzione digitale, in particolare della stampa 3D, e dall’allargamento della clientela sia negli Stati Uniti sia all’estero.

Performance del marketplace e crescita degli utenti
La maggiore fetta dei ricavi proviene dal segmento marketplace, che ha messo a segno 136 milioni di dollari (+27 percento). A sottolineare l’espansione della piattaforma, gli acquirenti attivi hanno superato quota 71.000, in aumento del 22 percento. Questo dinamismo conferma il ruolo di Xometry come punto di incontro tra domanda e offerta di lavorazioni digitali – dalla stampa 3D alla fresatura CNC, fino allo stampaggio a iniezione.

Margini e redditività rettificata
Il margine lordo è salito del 18 percento, attestandosi a 56,3 milioni di dollari, mentre l’incremento è stato del 26 percento nel solo marketplace. L’EBITDA rettificato ha registrato un valore positivo di 0,1 milioni, frutto di un miglioramento di 7,5 milioni di dollari rispetto al primo trimestre 2024. Sul fronte della redditività non-GAAP, l’utile netto rettificato ammonta a 0,8 milioni di dollari.

Strategia sulla produzione additiva e intelligenza artificiale
La stampa 3D rimane un pilastro della strategia di Xometry, favorita dalla rapidità nella prototipazione e dall’efficienza nella gestione di piccole serie. Gli algoritmi basati su intelligenza artificiale ottimizzano l’abbinamento tra richieste e fornitori, selezionando automaticamente – in base a parametri di qualità e costo – chi è più adatto a eseguire lavori su materiali compositi, metalli e plastiche.

Espansione internazionale e novità europee
In Europa, Xometry ha introdotto preventivi istantanei per lo stampaggio a iniezione, implementato nuove funzionalità su WorkCenter e lanciato il Partner Success Score 3.0 per rafforzare la collaborazione con i partner produttivi. Nel comparto aerospaziale, l’ottenimento della certificazione CMMC livello 2 pone l’azienda tra i fornitori conformi ai rigidi standard di sicurezza.

Segmento Supplier Services in fase di riorganizzazione
Il ramo Supplier Services, dedicato ai servizi di fornitura diretta, ha segnato un calo del 6 percento, raggiungendo 14,6 milioni di dollari. Xometry punta a recuperare questa area attraverso investimenti in nuove soluzioni digitali e nell’ampliamento del network di fornitori.

Solidità finanziaria e prospettive per il 2025
La posizione di cassa si conferma solida, con 231 milioni di dollari di liquidità e mezzi equivalenti, a supporto dei progetti di ulteriore internazionalizzazione, sviluppo della piattaforma e spinta nel settore della produzione additiva. Nonostante la perdita netta di 15,1 milioni di dollari, incidono poste non monetarie per compensi azionari e ammortamenti; nel complesso, Xometry dichiara di aver posto le basi per un’avanzata crescita nel corso dell’anno.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento