Divergent chiude un round di serie E da 290 milioni
Divergent Technologies chiude un Series E da 290 milioni di dollari: valutazione a 2,3 miliardi Divergent Technologies ha chiuso un Series E da 290 milioni di dollari, che porta la…
Il mondo della Stampa 3d
Divergent Technologies chiude un Series E da 290 milioni di dollari: valutazione a 2,3 miliardi Divergent Technologies ha chiuso un Series E da 290 milioni di dollari, che porta la…
Trek AirLoom: sella con reticolo 3D pensata per comfort e controllo Che cos’è AirLoomAirLoom è la nuova sella di Trek con superficie di appoggio stampata in 3D a struttura reticolare.…
Resina “vitrimer” per stampanti LCD da banco: perché è una svolta concreta La Kaunas University of Technology (KTU) ha presentato una resina vitrimer stampabile con tecnologie LCD/DLP tipiche del desktop,…
Anatomy Warehouse ed Erler-Zimmer: partnership per portare modelli anatomici 3D nelle scuole degli Stati Uniti L’accordo e gli obiettiviAnatomy Warehouse (USA) e Erler-Zimmer (Germania) hanno annunciato una partnership esclusiva per…
BigRep aggiorna BLADE: profili materiali migliorati, notifiche automatiche e flussi più efficienti nel grande formato Panoramica dell’aggiornamentoBigRep ha pubblicato un aggiornamento ampio per il suo slicer BLADE, pensato per il…
EHLA per utensili di punzonatura: come i rivestimenti MMC allungano la vita utile e riducono la CO₂ Obiettivo e contesto del progetto StReMa (RWTH Aachen)Il progetto StReMa, condotto presso la…
Impronte “forensi” nei manufatti 3D per rendere tracciabili gli oggettiUn team della Washington University in St. Louis guidato da Netanel Raviv ha presentato SIDE (Secure Information EmbeDding and Extraction), un…
GEFERTEC presenta arcLab: una cella WAAM pensata per università e centri di ricercaGEFERTEC ha presentato arcLab, una soluzione compatta per integrare la tecnologia Wire Arc Additive Manufacturing (WAAM) in contesti…
SliceDog: il plug-in per ridurre fino al 50% il materiale in stampa 3DSliceDog è un plug-in sviluppato dall’azienda ceca Dolphin Printer s.r.o. con l’obiettivo di tagliare il consumo di filamento…
La National Additive Manufacturing & Innovation Company (NAMI) di Riyadh e Lockheed Martin hanno avviato una collaborazione per qualificare in Arabia Saudita componenti aerospaziali e militari in alluminio prodotti con…