3DPRINTUK porta a dieci i sistemi HP Multi Jet Fusion 5210 Pro e ottiene la certificazione JOSCAR

Il service bureau britannico 3DPRINTUK, specializzato in produzione additiva polimerica, ha installato due nuovi sistemi HP Jet Fusion 5210 Pro, portando a dieci il numero complessivo di piattaforme HP Multi Jet Fusion (MJF) operative nel proprio stabilimento di Londra. L’investimento, valutato in circa 1 milione di sterline, comporta un incremento del 25% della capacità produttiva MJF e consolida l’azienda come uno dei principali fornitori indipendenti di questa tecnologia nel Regno Unito. In parallelo, 3DPRINTUK ha ottenuto la certificazione JOSCAR, accreditamento utilizzato dalle grandi organizzazioni dei settori aerospaziale, difesa e sicurezza per qualificare i fornitori lungo la catena di fornitura.  

 


Un service bureau focalizzato su PBF polimerico e produzione in serie

Fondata nel 2011 e con sede nel nord di Londra, 3DPRINTUK ha costruito la propria identità come service bureau specializzato in tecnologie a letto di polvere polimerica (PBF). L’azienda combina Selective Laser Sintering (SLS), Multi Jet Fusion (MJF) di HP e Selective Absorption Fusion (SAF) di Stratasys per offrire produzione in piccoli e medi lotti, prototipazione rapida e produzione in serie di componenti finali. La strategia dichiarata è quella di posizionarsi come alternativa industriale alla pressofusione e allo stampaggio a iniezione per volumi in cui la produzione additiva risulta più flessibile e competitiva in termini di costi.  


Due nuove HP 5210 Pro: +25% di capacità MJF e più margine per commesse complesse

Con l’aggiunta delle due nuove HP Jet Fusion 5210 Pro, la flotta MJF di 3DPRINTUK passa da otto a dieci sistemi, con un aumento della capacità produttiva stimato intorno al 25%. Questo salto è pensato per gestire in modo più fluido programmi di produzione ad alto volume, serie ripetitive e geometrie complesse che richiedono elevata ripetibilità. L’azienda sottolinea che il nuovo assetto le consente di affrontare commesse che, per dimensioni o volumi, sarebbero difficili da gestire con un numero inferiore di sistemi, mantenendo al tempo stesso tempi di consegna contenuti e una pianificazione più robusta nei picchi di domanda.  


Che cosa offre la piattaforma HP Jet Fusion 5210 Pro

La HP Jet Fusion 5210 Pro appartiene alla serie HP Jet Fusion 5200, pensata per ambienti di produzione industriale. Queste macchine combinano:

  • Alto throughput grazie a cicli di stampa ottimizzati per lotti ripetitivi.

  • Qualità dimensionale e di dettaglio, con bordi definiti, texture controllate e densità omogenea.

  • Gestione di materiali come PA 12 e PA 11 per applicazioni strutturali, con possibilità di integrazione di stazioni di lavorazione dedicate per miscelazione, caricamento e raffreddamento rapido.

  • Workflow automatizzato con processing station e sistemi di movimentazione della polvere che riducono la manodopera e migliorano la prevedibilità del processo.

Secondo 3DPRINTUK, i sistemi 5210 Pro sono particolarmente adatti alla produzione di parti di grandi dimensioni a costi competitivi, mantenendo al contempo la convenienza per componenti piccoli e medi, caratteristica che li rende una piattaforma “tuttofare” per molte applicazioni industriali.  


Settori serviti e vantaggi per i clienti

Con dieci sistemi HP MJF a disposizione, 3DPRINTUK può offrire una capacità considerevole per componenti in PA 12 e PA 11, oltre a materiali SLS e SAF, rivolgendosi a una gamma ampia di settori:

  • Meccanica e produzione industriale, per staffaggi, componenti funzionali e parti di fine serie.

  • Automotive, motorsport e mobilità, dove la combinazione di resistenza, leggerezza e possibilità di personalizzazione è particolarmente richiesta.

  • Dispositivi medicali non impiantabili e ausili personalizzati, dove la produzione su misura e la velocità di iterazione sono determinanti.

  • Design, consumer e creativi, con lotti medio-piccoli di prodotti finiti, gusci e accessori.

L’aumento di capacità permette di creare margini di buffer sui picchi di lavoro, riducendo il rischio di colli di bottiglia in produzione e dando maggiore sicurezza ai clienti che basano i propri programmi di fornitura su produzione additiva in conto terzi. 


La certificazione JOSCAR e l’accesso a progetti mission-critical

Oltre all’espansione del parco macchine, 3DPRINTUK ha ottenuto la certificazione JOSCAR (Joint Supply Chain Accreditation Register). JOSCAR è un sistema di accreditamento collaborativo utilizzato da grandi organizzazioni dei settori aerospaziale, difesa e sicurezza per valutare e qualificare i fornitori lungo la catena di fornitura.

Per ottenere questa certificazione, l’azienda deve superare una valutazione strutturata che copre:

  • Solidità aziendale e finanziaria.

  • Salute e sicurezza sul lavoro.

  • Gestione ambientale e politiche di sostenibilità.

  • Etica e conformità nelle operazioni.

  • Sicurezza della supply chain e tracciabilità.

Per i clienti di 3DPRINTUK, in particolare per quelli che operano in settori regolamentati e progetti ad alta criticità, JOSCAR rappresenta un segnale di conformità ai requisiti di qualità e governance richiesti dai grandi prime contractor, riducendo tempi e costi di qualifica del fornitore e agevolando l’accesso a nuove gare e programmi.  


Una strategia di crescita per fasi: da 3 a 10 sistemi HP MJF

L’installazione delle due nuove HP 5210 Pro è l’ultima tappa di una strategia di espansione graduale:

  • Nel 2020, 3DPRINTUK ha introdotto il primo sistema HP MJF 5210 con un piano di espansione da 1 milione di sterline, entrando nel segmento MJF accanto alle piattaforme SLS già in funzione.  

  • Nel 2023, l’azienda ha annunciato l’acquisto di una terza macchina HP MJF e di una EOS Formiga SLS, aumentando la capacità MJF del 50% e portando a tredici il numero di sistemi EOS SLS.  

  • Nel 2024, 3DPRINTUK ha portato le macchine HP MJF da tre a cinque, affiancandole all’introduzione di una Stratasys SAF H350 per ampliare ulteriormente l’offerta in PBF polimerico.  

  • Tra fine 2024 e inizio 2025, grazie anche all’investimento di 2 milioni di sterline da parte di TriMech Group, la flotta HP 5210 Pro è arrivata a otto sistemi, con una revisione dei listini (riduzioni di prezzo fino al 20–50% per determinate geometrie) e l’introduzione del sistema di calibrazione interna RAMP per la gestione dati su centinaia di ore di stampa.  

Il passaggio da otto a dieci sistemi HP 5210 Pro, abbinato alla certificazione JOSCAR, rappresenta dunque la prosecuzione coerente di un percorso pluriennale in cui 3DPRINTUK ha investito in capacità produttiva, controllo qualità, certificazioni e riduzione dei costi per rendere la produzione additiva una scelta stabile per la produzione in serie.

 


Prospettive: più capacità, più fiducia nei settori regolamentati

Con dieci sistemi HP Multi Jet Fusion 5210 Pro, tecnologie SLS ed SAF e un impianto ottimizzato per la produzione in lotti, 3DPRINTUK si posiziona come uno dei maggiori fornitori indipendenti di MJF nel Regno Unito. L’aumento di capacità e l’allineamento ai requisiti JOSCAR consentono all’azienda di:

  • Supportare programmi di produzione su larga scala con tempi di consegna competitivi.

  • Offrire maggiore resilienza per i clienti che vogliono spostare una quota crescente della supply chain su tecnologie additive.

  • Proporsi come partner affidabile per progetti mission-critical in ambito aerospaziale, difesa e sicurezza, dove tracciabilità, processi certificati e continuità operativa sono condizioni indispensabili.

In questo quadro, l’installazione delle due nuove 5210 Pro non è solo un ampliamento del parco macchine, ma un tassello di una strategia di maturazione industriale della produzione additiva polimerica, che punta a integrare capacità produttiva, qualità certificata e sostenibilità economica lungo l’intero ciclo di vita del componente.  


 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento