Panoramica del nuovo strumento
3YOURMIND presenta la propria funzione di Analisi Automatica dei Disegni Tecnici basata su intelligenza artificiale, pensata per accelerare la digitalizzazione dei pezzi di ricambio di apparecchiature datate. Questo modulo si inserisce in un contesto in cui, per molti impianti e macchinari storici, i disegni tecnici rappresentano l’unica documentazione disponibile sulla geometria e sulle specifiche delle componenti originali.

Estrazione e interpretazione dei dati
Al centro della soluzione c’è una combinazione tra riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) e modelli linguistici di ampia scala (Large Language Models, LLM). Grazie a questi strumenti, il software è in grado di leggere e decodificare automaticamente tutti gli elementi presenti sul disegno – blocchi titolo, note, tolleranze, annotazioni a mano libera – indipendentemente dal formato o dall’impaginazione. L’azienda sostiene che questo processo di estrazione dei metadati risulti fino a 200 volte più rapido rispetto al trattamento manuale tradizionale.

Valutazione della producibilità
Una volta acquisiti i dati geometrici e testuali, l’algoritmo valuta la possibilità di realizzare ogni pezzo con le principali tecnologie di produzione avanzata. Tra i metodi standard analizzati figurano:

  • Fresatura e foratura CNC,

  • Fusione a letto di polvere (Powder Bed Fusion),

  • Estrusione di materiale,

  • Polimerizzazione in vasca (Vat Polymerisation).

Per componenti più complessi, il sistema considera anche tecniche di deposizione diretta di energia (Direct Energy Deposition) e stampa con legante (Binder Jetting). Su questa base, l’utente riceve una previsione dei costi e dei tempi di consegna, offrendo così una visione completa della fattibilità di produzione.

Conformità e sicurezza
La piattaforma è allineata alle normative ITAR, garantendo il rispetto dei requisiti di controllo delle esportazioni statunitensi. L’infrastruttura cloud, protetta da protocolli avanzati, si adatta alle esigenze di sicurezza dei settori della difesa e delle amministrazioni pubbliche, dove l’integrità delle informazioni è un vincolo imprescindibile.

Vantaggi per la gestione delle scorte
Centralizzare i dati estratti dai disegni tecnici permette di istituire un unico repository di informazioni standardizzate. In questo modo, i responsabili degli approvvigionamenti e dell’ingegneria hanno a disposizione un inventario digitale dei ricambi, con la possibilità di analizzare rapidamente quali componenti siano obsoleti, quali richiedano una riprogettazione e quali invece possano essere prodotti “as is” mediante le tecnologie additive o sottrattive oggi disponibili.

Settori di applicazione privilegiati
Il nuovo servizio si rivolge in particolare ai comparti che fanno affidamento su impianti a lunga vita utile e per i quali la reperibilità dei ricambi originali diventa critica: difesa, aerospazio, energia (incluso oil & gas e produzione di elettricità). In questi ambiti, ogni disegno tecnico traduce la memoria storica di un sistema, e la capacità di trasformarlo in dati pronti per la produzione costituisce un vantaggio competitivo.

Obiettivi e prospettive future
Stephan Galozy, Chief Product Officer di 3YOURMIND, sottolinea che “l’intento è valorizzare appieno le informazioni già presenti nei disegni tecnici, riducendo i tempi e gli errori legati all’elaborazione manuale. Il passo successivo sarà generare automaticamente il modello 3D a partire dal testo: la visione a lungo termine è arrivare a un flusso di lavoro text-to-3D, capace di trasformare descrizioni testuali e note in geometrie digitali pronte per la stampa o la lavorazione.”

Prova gratuita per aziende idonee
Le imprese che rispondono ai requisiti possono richiedere un periodo di prova gratuito dell’Analisi Automatica dei Disegni Tecnici, per valutare direttamente i benefici in termini di rapidità di digitalizzazione e accuratezza delle previsioni di produzione.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento