Renishaw e Tronosjet: Collaborazione per la certificazione FAA di componenti aeronautici stampati in 3D

Renishaw, azienda britannica leader nell’ingegneria e nelle tecnologie di produzione avanzata, ha collaborato con la canadese Tronosjet Manufacturing per ottenere la certificazione della Federal Aviation Administration (FAA) per componenti metallici prodotti tramite manifattura additiva. Questo traguardo, raggiunto nell’ambito del programma Parts Manufacturer Approval (PMA) della FAA, rappresenta una delle prime certificazioni per componenti metallici realizzati con tecnologie additive nel settore aerospaziale, dimostrando la solidità e l’affidabilità dei pezzi stampati in 3D per applicazioni critiche.

Contributo di Renishaw nella produzione additiva

Renishaw ha fornito a Tronosjet sistemi di fusione laser a letto di polvere per la produzione di componenti aerospaziali in titanio di alta qualità, come la staffa della puleggia di controllo della spinta del motore. Questo componente, realizzato con il sistema AM250 di Renishaw utilizzando la lega di titanio Ti-6Al-4V, ha superato rigorosi test non distruttivi e meccanici per soddisfare gli standard della FAA, dimostrando una resistenza superiore ai tradizionali supporti in magnesio fuso, sopportando carichi superiori a 22.000 libbre, cinque volte il limite del suo predecessore.

Collaborazione con la FAA per la conformità normativa

Il team di Tronosjet ha lavorato a stretto contatto con gli esperti della FAA, inclusi scienziati dei materiali e ingegneri aerospaziali, per dimostrare la conformità della staffa agli stringenti standard di sicurezza. La dimostrazione della resistenza alla trazione del materiale e della ripetibilità del processo è stata fondamentale per l’approvazione, con i sistemi di manifattura additiva di Renishaw che hanno fornito la stabilità e la precisione necessarie per garantire la conformità normativa.

Investimenti di Tronosjet nelle tecnologie Renishaw

Dal 2018, Tronosjet ha investito in tre macchine della serie RenAM di Renishaw, tra cui l’AM250, la RenAM 500S Flex e la RenAM 500Q. Questi sistemi, che utilizzano la tecnologia di fusione laser a letto di polvere (LPBF), sono ideali per la produzione di componenti metallici complessi e si sono rivelati fondamentali nella ricerca della conformità normativa e dell’assicurazione della qualità per i pezzi stampati in 3D.

Fornitura di componenti certificati al settore aerospaziale

Con la certificazione della FAA, Tronosjet è ora in grado di fornire componenti in titanio certificati ai clienti, rafforzando il ruolo crescente della manifattura additiva nell’industria aerospaziale. Questo risultato sottolinea il potenziale delle tecnologie additive avanzate nella produzione di componenti sicuri, durevoli e conformi alle normative, superando i limiti della produzione tradizionale.

In sintesi, la collaborazione tra Renishaw e Tronosjet rappresenta un passo significativo nell’adozione della stampa 3D per la produzione di componenti aeronautici certificati, aprendo nuove prospettive per l’innovazione e l’efficienza nel settore.

Di Fantasy

Lascia un commento