Bürkert Fluid Control Systems ha annunciato un investimento strategico in Green Elephant Biotech, una startup tedesca specializzata nella coltivazione cellulare sostenibile. L’obiettivo della collaborazione è migliorare i processi di coltivazione cellulare per applicazioni nei settori farmaceutico e biotecnologico.

Innovazione nella coltivazione cellulare

Il principale sviluppo di Green Elephant Biotech è il sistema di coltivazione CellScrew, progettato per offrire una superficie di crescita superiore rispetto ai tradizionali contenitori per colture cellulari aderenti. CellScrew viene prodotto attraverso stampa 3D utilizzando PLA, un materiale biocompatibile. L’azienda è stata fondata nel 2021 presso la Technische Hochschule Mittelhessen University of Applied Sciences.

Sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale

Il sistema CellScrew è stato sviluppato con un’attenzione particolare agli aspetti ambientali della produzione farmaceutica. Come spiega Felix Wollenhaupt, co-fondatore di Green Elephant Biotech, “CellScrew utilizza meno materia prima, riducendo così gli scarti. Inoltre, l’impiego del PLA consente una riduzione dell’impronta di carbonio di circa il 90% rispetto ai sistemi convenzionali.”

Espansione verso un sistema bioreattore completo

La collaborazione tra Bürkert e Green Elephant Biotech punta a trasformare il sistema CellScrew in un bioreattore completo. “L’obiettivo è sviluppare una soluzione integrata che permetta lo scambio di liquidi, il monitoraggio dei gas e la regolazione dei processi,” spiega il co-fondatore Dr. Joel Eichmann.

Tecnologia e sviluppo congiunto

L’unione tra la tecnologia di coltivazione cellulare di Green Elephant Biotech e le competenze di Bürkert nei sistemi di controllo dei fluidi mira a creare piattaforme di produzione adatte alle esigenze del settore farmaceutico. Un ambito di particolare interesse è la produzione di farmaci personalizzati, settore in continua evoluzione e con elevati standard di precisione e affidabilità.

Di Fantasy

Lascia un commento