Stratasys ha annunciato il lancio dei materiali AIS Antero 800NA e AIS Antero 840CN03, ora validatiper l’utilizzo sulla stampante Stratasys F900. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo nell’adozione della produzione additiva nei settori aerospaziale, della difesa e in altre industrie altamente regolamentate.
Collaborazioni per la Qualifica dei Materiali
La qualifica di questi materiali è stata ottenuta attraverso una stretta collaborazione con importanti enti e aziende, tra cui Northrop Grumman, Boeing, Blue Origin, Raytheon, Naval Air Systems Command (NAVAIR), National Institute for Aviation Research (NIAR), United States Air Force, BAE Systems e Stratasys Direct Manufacturing. Queste partnership hanno permesso di garantire che i materiali soddisfino i rigorosi requisiti richiesti per applicazioni critiche.
Vantaggi dei Materiali AIS Antero
I nuovi materiali AIS Antero offrono diversi vantaggi per i produttori:
Risparmio sui Costi di Test e Qualifica: La disponibilità di materiali già qualificati consente alle aziende di ridurre significativamente le spese interne legate ai processi di test e certificazione.
Controllo di Processo Avanzato: Stratasys assicura un controllo di processo di alto livello, garantendo coerenza e affidabilità nella produzione.
Dati Validati da NCAMP: I materiali sono supportati da dati di qualifica equivalenti a quelli del National Center for Advanced Materials Performance (NCAMP), offrendo ulteriore sicurezza sulla loro idoneità per applicazioni mission-critical.
Proprietà dei Materiali
Le caratteristiche distintive degli AIS Antero includono:
Flessibilità di Design: Consentono una maggiore libertà nella progettazione di componenti complessi, facilitando l’innovazione nel design.
Resistenza a Temperature Estreme e Agenti Chimici: Queste proprietà li rendono ideali per la produzione di parti leggere e durevoli, capaci di operare in ambienti severi tipici delle applicazioni aerospaziali e della difesa.
Implicazioni per l’Industria
Ryan Martin, Senior Research Director presso ABI Research, ha evidenziato l’importanza dello sviluppo e della qualifica di questi materiali avanzati. Secondo Martin, essi permettono ai produttori dei settori aerospaziale e della difesa di adottare con maggiore fiducia la stampa 3D per applicazioni mission-critical, accelerando la produzione, riducendo i costi e semplificando i processi di qualifica.
Foster Ferguson, Vice Presidente dell’Industrial Business Unit di Stratasys, ha sottolineato che l’introduzione degli AIS Antero rappresenta un significativo progresso nell’integrazione della produzione additiva nella realizzazione di piattaforme aerospaziali e di difesa. Combinando prestazioni di alto livello con un framework di qualifica consolidato, Stratasys offre ai produttori gli strumenti per innovare più rapidamente e implementare con sicurezza la stampa 3D per applicazioni finali qualificate in diverse sedi aziendali.
