Collaborazione tra SKZ e Dopak per rafforzare formazione e ricerca nella stampa 3D in Polonia

Un’alleanza strategica per la diffusione delle competenze nelle tecnologie polimeriche

A partire da marzo 2025, il Centro delle Materie Plastiche SKZ, con sede in Germania, ha avviato una collaborazione con Dopak, realtà polacca attiva nella distribuzione di tecnologie per la trasformazione dei polimeri, con l’obiettivo di ampliare l’offerta formativa e promuovere attività di ricerca applicata nel campo della produzione additiva in Polonia.

L’iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di espansione internazionale da parte di SKZ, che intende estendere la propria presenza in Europa attraverso collaborazioni mirate nei principali mercati industriali. Dopak, grazie alla sua lunga esperienza nel settore e alla consolidata rete di relazioni con le imprese locali, agirà da facilitatore tra le esigenze operative delle aziende e l’offerta tecnico-scientifica fornita da SKZ.

Formazione tecnica specialistica per l’intera filiera della plastica

La partnership prevede l’introduzione in Polonia di programmi formativi strutturati, sviluppati e validati da SKZ, con particolare attenzione alle tecnologie di stampa 3D basate su polimeri. Oltre ai corsi in aula tradizionali, che continueranno a essere erogati presso la sede SKZ di Würzburg, saranno proposti anche moduli formativi in loco sul territorio polacco, oltre a formati digitali fruibili da remoto.

I contenuti si rivolgono a professionisti e tecnici coinvolti in tutte le fasi della catena del valore, dalla produzione di componenti plastici fino alla gestione dei processi industriali e aziendali. L’obiettivo è trasferire competenze aggiornate sulle tecnologie di trasformazione, sull’elaborazione dei materiali e sull’ottimizzazione dei cicli produttivi attraverso metodologie additive.

Una piattaforma congiunta per lo sviluppo industriale delle tecnologie additive

Attraverso questa collaborazione, SKZ metterà a disposizione la propria esperienza pluridecennale nella ricerca applicata e nei servizi di supporto tecnico, contribuendo a migliorare il livello di competenza e consapevolezza delle aziende polacche rispetto alle potenzialità delle tecnologie additive. La stampa 3D, in particolare quella basata su polimeri tecnici, sta acquisendo un ruolo crescente nei processi produttivi complessi, richiedendo personale qualificato in grado di gestire correttamente macchinari, materiali e parametri di lavorazione.

La prossimità territoriale garantita da Dopak consentirà di adattare i percorsi formativi alle esigenze concrete delle imprese locali, facilitando l’adozione delle nuove tecnologie e la loro integrazione nei processi produttivi esistenti.

Commenti dai protagonisti della collaborazione

Secondo Matthias Ruff, responsabile delle attività di vendita, formazione e ricerca presso SKZ, la cooperazione con Dopak rappresenta una sinergia naturale: “La profonda conoscenza del mercato da parte di Dopak ci permette di accedere a una base industriale consolidata. La nostra esperienza nella formazione tecnica può così trovare applicazione pratica, aumentando la visibilità di SKZ e offrendo un contributo concreto allo sviluppo del settore in Polonia”.

Anche Andre Steiner, responsabile del commercio estero per Dopak, sottolinea come la collaborazione permetta di affrontare progetti complessi: “Mettiamo a disposizione dei nostri clienti un’infrastruttura formativa e tecnica avanzata, in grado di supportare attività di ricerca applicata anche in ambiti particolarmente esigenti. L’integrazione con SKZ rafforza le nostre capacità in questo senso”.

Il Dott. Benjamin Baudrit, Vicedirettore Generale per la Formazione e la Ricerca presso SKZ, ha aggiunto che l’accordo rappresenta un passo significativo per consolidare una presenza operativa nel Paese: “Pur essendo già attivi in diversi contesti internazionali, non avevamo ancora una struttura di riferimento in Polonia. Con questa nuova alleanza, puntiamo a colmare tale mancanza e a costruire una rete di formazione stabile nel lungo periodo”.

Espansione europea e supporto alla transizione tecnologica

Questa iniziativa si inserisce nella più ampia missione dello SKZ di promuovere l’adozione industriale delle tecnologie polimeriche avanzate attraverso strumenti formativi mirati, supporto alla sperimentazione e accesso a infrastrutture specializzate. L’attenzione sarà rivolta anche allo sviluppo di contenuti che affrontino temi quali la caratterizzazione dei materiali, la gestione della qualità nella produzione additiva e l’integrazione dei processi digitali nelle linee produttive.

L’obiettivo finale è contribuire a rafforzare le competenze locali, sostenendo un’evoluzione del settore plastico in direzione di maggiore efficienza, tracciabilità e capacità di innovazione.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento