Contesto e finalità dell’intesa
Le Ferrovie Federali Austriache (ÖBB) hanno stretto un accordo biennale con 3D Spark per intensificare l’impiego del software specializzato all’interno del proprio magazzino digitale. L’obiettivo è consolidare una collaborazione già avviata, trasformandola in un partenariato stabile volto a ottimizzare la gestione dei ricambi e i processi di approvvigionamento lungo l’intera filiera ferroviaria.

Evoluzione della collaborazione preesistente
ÖBB aveva adottato in precedenza la piattaforma di 3D Spark per:

  • decidere in automatico se produrre internamente o acquistare componenti (Make or Buy)

  • ottenere preventivi immediati dai fornitori

  • visualizzare in tempo reale le quotazioni di mercato

  • eseguire analisi di massa sui pezzi di ricambio

Queste funzionalità hanno già consentito all’azienda di migliorare l’efficienza operativa e di ridurre i costi complessivi. Il nuovo contratto mira a consolidare questi risultati e ad ampliare le aree di applicazione del sistema.

Integrazione con sistemi aziendali e modelli AI dedicati
Nell’ambito dell’accordo, 3D Spark implementerà modelli di intelligenza artificiale specifici per il settore ferroviario, capaci di interpretare disegni tecnici bidimensionali e di trasformarli in dati utilizzabili per le decisioni di approvvigionamento. Sarà inoltre assicurato un collegamento senza soluzione di continuità tra la soluzione di 3D Spark, il Digital Warehouse di ÖBB e i sistemi SAP già in uso. Questa sinergia tecnica favorirà:

  • una più ampia automazione delle attività di procurement

  • un monitoraggio costante dei flussi di materiali

  • decisioni basate su dati aggiornati in tempo reale

Vantaggi per la supply chain ferroviaria
Secondo Ruben Meuth, CEO e fondatore di 3D Spark, l’intesa conferma il valore del software nell’ambito delle dinamiche di acquisto e produzione. Un’analisi approfondita della fabbricabilità, combinata con l’accesso immediato alle quotazioni dei fornitori, permette di:

  • ridurre i tempi di risposta alle esigenze di manutenzione

  • incrementare la resilienza della catena di fornitura

  • migliorare la pianificazione dei processi produttivi

Il punto di vista di ÖBB
Patrick Klein, Application Engineer presso le Ferrovie Federali Austriache, sottolinea come il partner abbia dimostrato competenza e capacità di adattarsi alle necessità del settore. Grazie ai risultati ottenuti e alla rapidità d’intervento, ÖBB è certa di aver scelto un fornitore in grado di accompagnare l’evoluzione della strategia sui ricambi e di sostenere l’efficienza operativa nei prossimi anni.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento