Innovazione nella personalizzazione delle calzature
L’azienda britannica Vivobarefoot introduce Vivobiome, un sistema che rivoluziona (senza usare l’aggettivo) il metodo di produzione delle scarpe, spostando l’asse dalla quantità all’aderenza perfetta alla forma del piede. Al centro di questo approccio vi è un flusso di lavoro completamente digitale, in cui scansioni tridimensionali ad alta definizione, algoritmi di intelligenza artificiale e microfabbriche locali si integrano per creare calzature su misura.
Dalla scansione alla produzione locale
Il processo prende avvio con la cattura del piede attraverso uno scanner 3D in grado di registrare profilo, postura e dinamiche di movimento con precisione millimetrica. Questi dati alimentano un software di modellazione che genera un progetto CAD univoco per ciascun utilizzatore. La stampa tridimensionale avviene con tecnologia SLS (Selective Laser Sintering) all’interno di una microfabbrica locale; in questa fase Vivobarefoot impiega materiali di origine biologica o completamente riciclabili, contribuendo al riutilizzo e alla riduzione degli scarti.
Il sandalo Tabi Gen 01
Primo frutto di Vivobiome è il modello Tabi Gen 01, pensato per sostenere in modo naturale l’articolazione dell’alluce, elemento cardine del passo umano. La calzatura si adatta in modo fedele all’anatomia individuale, garantendo supporto e libertà di movimento senza forzature.
Sistema operativo per le calzature
“Asher Clark spiega che l’obiettivo non è vendere un singolo modello, bensì proporre un sistema operativo per le calzature: un ecosistema digitale che apprende dalle abitudini di chi lo utilizza e trova soluzioni personalizzate,” dichiara il responsabile del progetto. Questo sistema favorisce una produzione decentrata, suscitata dalla domanda diretta del cliente e svincolata dai tradizionali magazzini di stoccaggio.
Ricerca e collaborazione accademica
Il Vivobiome Health Lab supporta lo sviluppo di protocolli scientifici in collaborazione con istituzioni come la Leeds Beckett University. Gli studi si concentrano sugli impatti fisiologici delle calzature personalizzate, analizzando postura, distribuzione dei carichi e benessere a lungo termine.
Distribuzione attraverso microfabbriche e negozi pop-up
Le vendite si svolgono nei punti vendita temporanei di Londra e Praga, dove i clienti vengono scansionati sul posto e ricevono i propri sandali Tabi Gen 01. In programma vi sono l’espansione delle microfabbriche in Europa, negli Stati Uniti e in Asia, per garantire consegne rapide e un’esperienza di acquisto diretta.
