Additive Appearance presenta PrismSlicer, software per il 3D printing multi-materiale
La start-up ceca Additive Appearance, derivata dalla Charles University di Praga, ha lanciato PrismSlicer, un programma progettato per potenziare le capacità di stampa 3D multi-materiale basata su testine inkjet. Guidato dal CTO e co-fondatore Tobias Rittig, il team ha scelto un approccio voxel-based che supera i limiti dei tradizionali slicer 2D, offrendo strumenti pensati per gestire transizioni fra materiali, sfumature di colore e trasparenze in modo dinamico e realistico.
Voxel-based per sfumature e transizioni fluide
A differenza degli slicer convenzionali, che operano su superfici bidimensionali, PrismSlicer impiega volumi suddivisi in piccoli cubi (voxel). Questa struttura dati consente di definire con precisione non solo la forma, ma anche la distribuzione interna dei colori e delle proprietà fisiche. Gli utenti possono impostare gradienti di tonalità all’interno di un singolo oggetto, passaggi di materiale progressivi e miscele adattive, sfruttando appieno l’hardware inkjet per simulare effetti fotografici.
Anteprime fotorealistiche e correzioni spettrali
Il software integra un motore di rendering che genera in tempo reale la simulazione del risultato di stampa, comprensiva di trasparenze e riflessi, permettendo di individuare in anticipo eventuali errori. PrismSlicer applica automaticamente correzioni spettrali sui colori e sulle texture di superficie, riducendo la necessità di prove fisiche e limando i tempi di sviluppo. Grazie a un’interfaccia interattiva, il flusso di lavoro resta sotto il controllo costante del progettista.
Compatibilità e personalizzazioni
PrismSlicer supporta le piattaforme inkjet più diffuse, tra cui le stampanti PolyJet di Stratasys e il sistema NovoJet di Quantica. Per chi utilizza macchine meno comuni, il software offre moduli di configurazione personalizzabili, accompagnati da pacchetti di driver e profili di stampa scaricabili. La suite è disponibile su Windows, macOS e Linux, con aggiornamenti periodici inclusi nell’abbonamento.
Modello in abbonamento e sviluppo futuro
Additive Appearance propone PrismSlicer con un piano in abbonamento annuale, che garantisce accesso a miglioramenti continui e nuove librerie di materiali. Nei prossimi mesi il team introdurrà il supporto per tecnologie additive ibride – ad esempio sistemi inkjet-extrusion – e implementerà strumenti di analisi automatica per il controllo qualità in linea con gli standard industriali.
