Introduzione al nuovo servizio di AMFG
AMFG presenta Sentinel AI, uno strumento di analisi automatica di file PDF progettato per agevolare il processo di preventivazione nel settore manifatturiero. Da lunedì 12 luglio 2025, chi utilizza la piattaforma AMFG potrà sfruttare questo modulo per estrarre in pochi secondi informazioni fondamentali da disegni tecnici bidimensionali, rispettando i requisiti di precisione richiesti dalle officine e dai fornitori di lavorazioni meccaniche.
Integrazione fluida con l’ambiente AMFG
Sentinel AI si innesta senza necessità di modifiche infrastrutturali: gli utenti conservano l’ambiente di lavoro a cui sono già abituati, con l’aggiunta di un’interfaccia che consente di caricare contemporaneamente modelli 3D e disegni 2D. In pochi istanti, il sistema individua dati quali materiale, tolleranze, filettature e rugosità superficiale, avviando automaticamente la fase di quotazione.
Velocità e affidabilità nell’estrazione dei dati
La piattaforma elabora ogni file PDF in circa tre secondi, consentendo di ridurre sensibilmente il tempo dedicato alle operazioni manuali di lettura e trascrizione. Grazie a un motore di intelligenza artificiale addestrato su migliaia di disegni tecnici, l’accuratezza delle informazioni riconosciute si attesta su livelli comparabili a quelli di un operatore esperto, con un basso margine di errore umano. Questo si traduce in preventivi più rapidi e coerenti con le specifiche richieste.
Caratteristiche chiave di Sentinel AI
-
Estrazione automatica: riconoscimento del blocco titolo e delle annotazioni dimensionali.
-
Analisi multifile: supporto simultaneo per file DXF, DWG e PDF integrati con i modelli 3D.
-
Configurazione immediata: nessuna necessità di installazioni aggiuntive, tutto è disponibile via cloud.
-
Aggiornamenti continui: capacità di apprendimento incrementale in base ai nuovi disegni caricati dagli utenti.
Il ruolo di Toby Dukes
Toby Dukes, consulente per la ricerca e sviluppo in AMFG, spiega che “con Sentinel AI è possibile allegare un disegno bidimensionale a un modello tridimensionale, affidando al sistema il compito di identificare e riportare automaticamente dati come materiali e tolleranze”. Questa funzionalità mette in condizione i reparti preventivazione di concentrarsi su aspetti strategici anziché sul reperimento manuale delle informazioni.
Contesto tecnologico e prospettive
AMFG, software house specializzata in soluzioni MES (Manufacturing Execution System) e workflow per la produzione additiva, si conferma come fornitore di strumenti digitali per l’industria 4.0. Il lancio di Sentinel AI segue altri passi dell’azienda verso l’automazione, come l’integrazione con database di materiali e con piattaforme di programmazione CNC. In un mercato in cui l’efficienza dei processi e la rapidità di risposta alle richieste di offerta determinano un vantaggio competitivo, questo strumento si propone come complemento ideale alle soluzioni di gestione ordini e monitoraggio delle linee di stampa 3D.
