Firestorm Labs ha ottenuto i diritti esclusivi per la distribuzione della tecnologia Multi Jet Fusion (MJF) di HP in contesti mobili e facilmente trasportabili. Grazie a questo accordo, settori quali quello commerciale, umanitario e medico potranno disporre di soluzioni di produzione additive direttamente sul luogo del bisogno, riducendo la dipendenza da catene di fornitura tradizionali e abbreviando i tempi per la realizzazione di componenti critici.
Il Sistema xCell: Produzione Additiva “Portatile”
La piattaforma xCell di Firestorm Labs integra le stampanti HP MJF all’interno di due container da 20 piedi espandibili, pronti a essere dislocati in qualunque area operativa. Ogni unità può funzionare sia con generatori elettrici sia con sistemi a batteria o collegamenti di rete convenzionali. In aree remote, basi avanzate o scenari di soccorso, xCell permette di realizzare componenti per sistemi aerei senza pilota, ricambi meccanici e altri dispositivi essenziali, garantendo rapidità di intervento e adattabilità alle condizioni locali.
Tecnologia Multi Jet Fusion: Processo e Vantaggi
HP Multi Jet Fusion sfrutta uno strato di polvere termoplastica (tipicamente nylon PA12 o PA11) su cui vengono erogati agenti chimici per definire aree da consolidare. Successivamente, una fonte di calore fonde selettivamente le particelle, ottenendo pezzi con proprietà meccaniche comparabili a quelle dello stampaggio a iniezione. Molti materiali – dagli elastomeri ai compositi rinforzati – sono compatibili con MJF, che si distingue per costi unitari competitivi e precisione dimensionale.
Applicazioni Militari, Umanitarie e Medicali
-
Difesa e Sicurezza: produzione in loco di componenti per droni come il Tempest UAS di Firestorm, che può essere riconfigurato rapidamente con carichi utili diversi (sensori, sistemi di comunicazione).
-
Risposta a Emergenze: realizzazione sul posto di parti di ricambio per veicoli o apparecchiature mediche in aree colpite da calamità naturali.
-
Strutture Sanitarie Mobili: stampa di strumenti chirurgici e supporti ortopedici personalizzati direttamente in cliniche temporanee.
Evoluzione del Giusto Ecosistema
Per assicurare il funzionamento di xCell, Firestorm Labs investirà nella formazione di tecnici, ingegneri e specialisti logistici. L’azienda punta a sviluppare nuovi materiali e ottimizzare i parametri di stampa per migliorare la produttività, le caratteristiche meccaniche dei componenti e la riduzione del peso.
Risorse Finanziarie e Collaborazioni Strategiche
Nella fase di avvio, Firestorm ha raccolto 12,5 milioni di dollari in round seed con la partecipazione di Lockheed Martin e altri fondi specializzati in difesa. Attualmente è in corso un aumento di capitale di Serie A, supportato da investitori con consolidati raccordi nel settore della sicurezza nazionale.
