Origini di AutoClear One
PFLIEGER SOLUTIONS GmbH, azienda tedesca specializzata in soluzioni per la manifattura additiva, ha sviluppato AutoClear One per trasformare le stampanti Bambu Lab in sistemi di produzione completamente automatizzati. L’idea nasce dal desiderio di eliminare l’intervento manuale tra un ciclo di stampa e l’altro, consentendo operazioni ininterrotte per produzione in serie o per progetti che richiedono turni notturni e week‐end senza presidio.

Meccanismo di automazione
Il cuore di AutoClear One è un piccolo pulsante posto sul piano di stampa, azionato automaticamente dal piatto stesso. Al termine del processo di stampa, il piatto si abbassa leggermente, agendo sul pulsante che innesca l’apertura automatica dello sportello della stampante. Immediatamente scatta la fase di raffreddamento: la ventola integrata entra in funzione finché la temperatura del pezzo non scende al livello ottimale. A questo punto il piatto preme il pulsante due volte, disattiva il flusso d’aria e, grazie a un movimento sincronizzato della testa di stampa, spinge il modello fuori dall’area di lavoro. Infine lo sportello si richiude e la stampante avvia in autonomia il lavoro successivo.

Specifiche di compatibilità
AutoClear One si adatta alle stampanti Bambu Lab P1S e X1C, due modelli che condividono area di stampa di 256×256×256 mm, velocità massima di 500 mm/s e accelerazioni fino a 20 000 mm/s².

  • P1S: dotata di involucro protettivo, filtraggio HEPA e sensori di rilevamento filamento.

  • X1C: versione “carbon” con piatto in PEI testurizzato e sistema CoreXY ottimizzato per precisione e stabilità.

L’installazione di AutoClear One richiede pochi minuti e non interferisce con funzioni come l’autolivellamento del piano o l’eventuale sistema AMS per la gestione di più materiali.

Vantaggi operativi
Con l’integrazione di AutoClear One il ciclo di stampa non prevede più tempi morti per rimozione manuale dei pezzi. Le fasi – stampa, apertura porta, raffreddamento, espulsione, chiusura porta – avvengono in sequenza programmata, riducendo i tempi di inattività e aumentando il numero di oggetti prodotti nell’unità di tempo. Ciò si traduce in:

  • Maggiore produttività nelle piccole serie.

  • Possibilità di eseguire stampe durante i turni in cui l’operatore non è presente.

  • Controllo più preciso dei processi grazie alla regolarità dei tempi di raffreddamento ed espulsione.

Profilo di PFLIEGER SOLUTIONS e di Bambu Lab
PFLIEGER SOLUTIONS GmbH è una realtà tedesca con focus su retrofit intelligenti per stampanti 3D; al suo catalogo si affianca AutoClear Software, piattaforma per gestire flussi di lavoro automatizzati. Bambu Lab, fondata nel 2020 da ex‑ingegneri DJI, ha sede principale a Shenzhen con uffici a Shanghai e Austin. I suoi modelli P1S e X1C hanno ottenuto riconoscimenti in ambito consumer per l’elevata velocità di stampa, l’affidabilità e il sistema integrato di filtraggio dell’aria.

Prospettive e possibilità future
Se dal punto di vista hardware AutoClear One è già disponibile al prezzo di listino di 169 € IVA inclusa, è prevedibile che in futuro vengano sviluppate versioni compatibili con altri formati di stampanti o con piastre di stampa differenti. Inoltre, l’integrazione del software di gestione potrebbe evolvere verso un controllo remoto più avanzato, con notifiche automatiche su app mobile o integrazione in piattaforme di monitoraggio di filiera.


  

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento