Panoramica su Meltio e la tecnologia DED
Meltio, con sede a Linares (Spagna), ha messo a punto una soluzione di stampa 3D metallica basata su tecnologia Directed Energy Deposition (DED) a filo‑laser. I sistemi principali sono la stampante M450, la M600 e le “Engine Integration Kit” per centri di lavoro CNC e bracci robotici, oltre alla “Robot Cell” plug‑and‑play. A differenza dei processi a polvere, il filo metallico garantisce costi del materiale fino a dieci volte inferiori e spreco nullo, grazie all’alimentazione diretta nella zona di fusione.
Applicazioni nel settore automobilistico
Nel motorsport e nell’ingegneria automobilistica, Meltio collabora con società come Hirudi 3D Intelligence per realizzare componenti critici di sospensioni. Un caso di studio riguarda l’asse sterzo (stub axle) di un prototipo da competizione, ideato per garantire leggerezza e resistenza elevata. Il processo ibrido additive‑subtractive ha permesso di ottimizzare geometrie complesse senza sacrificare i tempi di produzione, riducendo scarti e costi rispetto a soluzioni convenzionali come SLM. Questo approccio consente a team di corse e a costruttori come ex builders di prototipi di iterare il design in tempi rapidi, sfruttando sopralluoghi e test dinamici in pista.
Impiego nei reparti Ricerca & Sviluppo
Le università e i centri R&D, tra cui la Northwestern University negli Stati Uniti, stanno sperimentando la piattaforma Meltio M450 per nuovi leghe e processi dual‑wire. La capacità di depositare due materiali simultaneamente apre scenari per rivestimenti anti‑usura o leghe customizzate generate al volo. Il software Meltio Horizon controlla parametri di laser, velocità di deposizione e posizione del filo, mentre Meltio Space facilita la preparazione dei programmi di stampa.
Soluzioni per la Difesa
Nel comparto militare, Meltio ha stretto partnership con Phillips Corporation per installare un sistema ibrido all’interno di un container presso Rock Island Arsenal, a supporto del programma xTech dell’U.S. Army. L’obiettivo è contrastare l’obsolescenza della catena di approvvigionamento, stampando in loco pulegge, ingranaggi o boccole per carri armati. NAVSEA ha adottato stampanti Meltio per la U.S. Navy, validando pezzi a basso impatto di rischio con riduzioni dei tempi di produzione dell’80 % e garantendo prontezza operativa su navi come USS Arleigh Burke. In Europa, Forze Armate di Spagna e Francia impiegano sistemi Meltio per la riparazione di parti in titanio e acciai inossidabili, mentre la Republic of Korea Marine Corps produce componenti aerospaziali e serbatoi sferici per supporti logistici avanzati.
Benefici industriali e prospettive di sviluppo
Il processo a filo‑laser di Meltio offre densificazione superiore al 99,9 % con finiture superficiali vicine a quelle ottenute con polveri, mantenendo spessori di deposito tra 0,4 e 1,2 mm e consentendo un’elevata produttività energetica. La modularità delle Engine Integration Kit permette di trasformare centri CNC esistenti o robot antropomorfi in centri additive‑subtractive, senza limiti di volume strettamente definiti dalla stampante stand‑alone. Guardando al futuro, Meltio mira a estendere la propria offerta con materiali avanzati, integrazioni Industria 4.0 e automazione remota per monitorare processi e qualità in tempo reale.
