Milestone di 150 sistemi consegnati
La tedesca AMCM GmbH, partner del gruppo EOS per soluzioni di stampa 3D in metallo, ha appena consegnato la propria macchina numero 150, un sistema M 4K dotato di quattro laser da 1 kW. L’esemplare è destinato a un cliente nel settore spaziale in California, dove sarà impiegato per la produzione di camere di combustione in lega CuCr1Zr, componenti critici per motori a razzo e simbolo della fiducia riposta nella precisione AMCM
Caratteristiche del sistema M 4K
Il modello M 4K eredita l’architettura EOS M 400, offrendo un volume di costruzione di 450 × 450 × 1 000 mm e compatibilità con i set di parametri di processo esistenti. Grazie ai quattro moduli laser, è in grado di gestire pezzi complessi e lotti medio-piccoli senza compromessi su qualità superficiale e tolleranze dimensionali. A monte della stampa, il sistema supporta opzioni di movimentazione della polvere sia manuali sia semi-automatiche, oltre a software aperto per ottimizzazione dei parametri di processo e calibrazione avanzata con SmartCAL
Inquadramento nel gruppo EOS e nella filiera spaziale
AMCM nasce per personalizzare le macchine EOS con soluzioni tailor-made, adattandole sia in configurazioni completamente su misura sia come evoluzione dei modelli standard. La collaborazione con ArianeGroup ha già portato a test di stampa di camere di combustione su sistemi M 4K, aprendo la strada all’integrazione completa nei processi di assemblaggio del razzo Ariane 6
Sviluppo del M 8K e partnership strategica
Oltre a consolidare la produzione seriale del M 4K, AMCM sta lavorando al lancio del modello M 8K, equipaggiato con otto laser da 1 kW e un volume utile di 800 × 800 × 1 200 mm. Lo sviluppo è sostenuto da un finanziamento nazionale volto a migliorare la competitività del programma Ariane 6; il primo utilizzo prevede la stampa della camera di combustione del motore Prometheus in CuCrZr, con impressa garanzia di consegna prima della fine del 2024
Prospettive e trend nel metal AM
Il raggiungimento di 150 sistemi consegnati conferma lo slancio di AMCM nel mercato aerospace, dove la domanda di parti di grandi dimensioni e alta precisione cresce insieme alle esigenze di monitoraggio in-process. Tecnologie come SmartFusion e EOSTATE Exposure OT, frutto della collaborazione con EOS Group, mirano a integrare tomografia ottica e controllo qualità in-line, riducendo i test distruttivi e accelerando il time to market
