Andamento del fatturato nel secondo trimestre 2025
Velo3D, società quotata sul mercato OTCQX con ticker VLDX, ha registrato ricavi pari a 13,6 milioni di dollari nel Q2 2025, in crescita del 32 % rispetto ai 10,3 milioni dello stesso periodo del 2024. Si tratta del secondo trimestre consecutivo di miglioramento dopo una fase caratterizzata da ristrutturazioni e tagli al personale nel corso dello scorso anno .
Espansione dei Rapid Production Services (RPS)
Il segmento RPS, dedicato a servizi di produzione rapida per clienti esterni, ha visto un aumento delle prenotazioni del 79 % rispetto al primo trimestre del 2025, con il 78 % degli ordini provenienti da nuovi clienti. Circa il 50 % delle commesse RPS è arrivato da aziende del settore spaziale, mentre un terzo ha riguardato commesse militari. Questo risultato riflette l’interesse delle società di lancio e difesa per la linea di stampanti Sapphire, consolidata dal primo sistema fornito a SpaceX nel 2018 .
Contratti strategici e partnership governative
Tra gli accordi siglati nel trimestre spiccano:
-
un CRADA (Cooperative Research and Development Agreement) con due laboratori federali del Naval Air Systems Command (NAVAIR) per lo sviluppo di applicazioni aerospaziali e difensive;
-
un contratto da 4 milioni di dollari in due anni con Vaya Space per componenti di motori per piccoli lanciatori;
-
un accordo quinquennale da 15 milioni di dollari con Momentus per infrastrutture spaziali e servizi di trasporto orbitale.
Ulteriori investimenti includono una partnership da 22 milioni di dollari con Amaero per materiali avanzati e forniture di sistemi Sapphire XC a Mears Machine Corporation e Ohio Ordnance Works, per applicazioni industriali e militari .
Margini operativi, costi e posizione di cassa
Il margine lordo è migliorato a –11,7 %, rispetto al –28 % del Q2 2024. I costi operativi sono scesi a 10,5 milioni di dollari da 17,6 milioni, grazie a misure di contenimento della spesa. Il risultato netto ha evidenziato una perdita di 13,8 milioni (98 centesimi per azione), in peggioramento rispetto a 0,17 milioni di perdita dell’anno precedente, mentre la liquidità al 30 giugno era di 0,85 milioni, da 1,2 milioni al 31 dicembre 2024 .
Andamento del titolo e backlog ordini
Le azioni Velo3D hanno subito una volatilità marcata, cedendo circa il 68 % nei sei mesi e l’82 % su base annua, con un prezzo di chiusura attorno a 5,40 USD al momento della diffusione dei risultati. Il portafoglio ordini (backlog) è cresciuto da 15,9 a 17,8 milioni di dollari tra fine giugno e fine luglio, segno di domanda stabile in vista del percorso di turnaround .
Obiettivi per fine 2025 e breakeven EBITDA 2026
La società conferma le previsioni di fatturato tra 50 e 60 milioni di dollari per il 2025 e punta a raggiungere un margine lordo superiore al 30 % nell’ultimo trimestre dell’anno, mantenendo spese operative rettificate tra 40 e 50 milioni e investimenti in conto capitale tra 15 e 20 milioni. L’obiettivo dichiarato resta il raggiungimento del breakeven di EBITDA nella prima metà del 2026, tappa chiave per consolidare la redditività operativa .
