GAMMA: una struttura di stampa 3D a Guam per ridurre i tempi di riparazione della Marina degli Stati Uniti

La Applied Science & Technology Research Organization of America (ASTRO America), un ente senza finalità di lucro con sede nel Maryland, è responsabile della realizzazione della nuova struttura di stampa 3D destinata alla Marina degli Stati Uniti. Il progetto, chiamato Guam Additive Materials and Manufacturing Accelerator (GAMMA), intende produrre parti di ricambio direttamente a Guam, nel Pacifico occidentale, accelerando i tempi di intervento sulle unità navali


Obiettivi operativi: tempi di intervento drasticamente ridotti

Guam si trova a circa 9 600 km dalla terraferma statunitense, il che comporta ritardi che possono arrivare fino a due anni nella produzione e consegna di componenti mediante i canali tradizionali. GAMMA punta a ridurre questi tempi a sole due settimane, con un alleggerimento stimato del 98 % per i tempi di attesa


Budget, tempistiche e partner finanziari

GAMMA dovrebbe essere operativo entro aprile 2026 e il costo stimato dell’intera iniziativa è di 40 milioni di dollari. Nel 2024 la Marina ha stanziato un primo finanziamento di 5 milioni, cui seguiranno ulteriori 12 milioni in arrivo. Fondamentali per il progetto sono anche i contributi del BlueForge Alliance, integratore del settore difesa con base in Texas, e dell’ufficio del Maritime Industrial Base Program Office della Marina


Caratteristiche della struttura e tecnologie impiegate

La sede GAMMA occuperà una superficie di circa 740 m² (8.000 ft²) e comprenderà laboratori, aule, sale conferenze e uffici. Previsto l’impiego di tecnologie additive di vario tipo: stampanti polimeriche per elementi di piccole dimensioni, directed energy deposition (DED) per componenti metalliche di grande formato e laser powder bed fusion (LPBF) per pezzi metallici dettagliati


Impatto strategico nella regione indo-pacifica

Data la posizione strategica di Guam come base operativa per la Marina — ospita ad esempio il sottomarino nucleare USS Minnesota (SSN 783) — il progetto potrà ridurre la necessità di invio di pezzi da terra, alleviando i ritardi nelle manutenzioni e contribuendo alla prontezza operativa nel teatro indo-pacifico


Formazione e sviluppo del capitale umano

ASTRO America intende inoltre promuovere lo sviluppo di un bacino di competenze locali per il settore della difesa. È prevista la creazione di un polo didattico satellite presso l’University of Guam e il Guam Community College, con corsi di alto livello in ambito manufacturing avanzato


Approfondimenti: contesto nazionale e trend in ambito difesa

Il progetto GAMMA si inserisce in un contesto più ampio di adozione delle tecnologie additive nella Marina. Alcune iniziative includono l’assegnazione di un contratto SBIR alla Synergy Additive Manufacturing per lo sviluppo di EHLA (Extremely High-Speed Laser Cladding) e una lettera di intenti alla australiana AML3D per la fornitura di migliaia di parti additivamente prodotte entro il 2030



{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento