Create it Real e Inorsys: la stampa 3D entra nel settore dei cuscini ergonomici
Una collaborazione strategica per il comfort personalizzato
La danese Create it Real, conosciuta per le sue tecnologie innovative di stampa 3D e software, ha avviato una collaborazione con la società tedesca Inorsys, specializzata in soluzioni ergonomiche per il settore dell’arredamento e della salute. L’accordo si concentra sulla produzione di cuscini ergonomici stampati in 3D destinati al mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera), un’area in cui cresce l’interesse verso prodotti personalizzati e ad alto valore aggiunto.
Tecnologia “Programmable Foam” e design personalizzabile
Al centro della collaborazione vi è la tecnologia Programmable Foam sviluppata da Create it Real. Questo sistema permette di stampare in 3D strutture con diverse densità e livelli di rigidità, simulando l’effetto della schiuma tradizionale ma con un grado di personalizzazione superiore.
Grazie a questa tecnica, è possibile produrre cuscini che si adattano non solo alle caratteristiche fisiche dell’utente (peso, postura, eventuali problemi ortopedici), ma anche a specifici settori di utilizzo: sedute per ufficio, poltrone sanitarie, sedili per auto e trasporti pubblici.
Il ruolo di Inorsys nel mercato tedesco
Inorsys, azienda con sede in Germania, si occupa di soluzioni per il benessere e la prevenzione di disturbi posturali. Grazie alla partnership, l’azienda diventa distributore e integratore della tecnologia di Create it Real nei paesi di lingua tedesca, con l’obiettivo di rafforzare la presenza sul mercato dei prodotti personalizzati tramite stampa 3D.
La collaborazione prevede inoltre attività di ricerca congiunta per adattare i prodotti alle normative locali in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Ergonomia e sostenibilità al centro
La possibilità di realizzare cuscini su misura non solo migliora l’ergonomia, ma riduce anche gli sprechi: si produce infatti solo ciò che serve, eliminando gli scarti tipici della lavorazione tradizionale della schiuma. Questo approccio rientra in una logica di produzione sostenibile, in linea con le esigenze di economia circolare sempre più richieste dal mercato europeo.
Le soluzioni sviluppate da Create it Real e Inorsys possono anche essere applicate in ambiti sanitari, ad esempio per pazienti con necessità riabilitative o con mobilità ridotta, aprendo così a una gamma di utilizzi che va oltre il comfort quotidiano.
Prospettive per il futuro
La partnership dimostra come la stampa 3D non si limiti al settore industriale o prototipale, ma possa trovare applicazioni concrete in campi come il design di interni, la salute e la mobilità. La personalizzazione su larga scala, resa possibile dal digitale, potrebbe ridefinire il modo in cui intendiamo i prodotti di uso quotidiano, trasformando un semplice cuscino in un oggetto ergonomico, unico e su misura.
Con il supporto di Inorsys nella regione DACH, Create it Real punta a espandere ulteriormente il proprio mercato, creando un modello replicabile anche in altri Paesi europei.
