Il Maritime Industrial Base (MIB) Program della US Navy finanzierà l’installazione del primo sistema LPBF Nikon SLM Solutions NXG 600E presso il Nikon AM Technology Center di Long Beach (California). L’obiettivo è qualificare materiali e processi, sviluppare pacchetti dati tecnici e produrre componenti critici a supporto della cantieristica e della manutenzione della flotta. Le attività operative saranno svolte da Nikon AM Synergy Inc.
 

Il ruolo del Nikon AM Technology Center di Long Beach
Il centro riunisce competenze Nikon, Nikon SLM Solutions e Nikon AM Synergy in un sito dedicato alla manifattura avanzata per aerospazio, difesa e aviazione; è già operativo ed è stato inaugurato ufficialmente tra luglio 2024 e gennaio 2025.
 

Perché interessa alla base industriale marittima (MIB Program)
Il MIB Program del Dipartimento della Marina sostiene adozione di tecnologie come robotica, additive manufacturing e AI per snellire la produzione, ridurre ritardi e potenziare la produttività dei cantieri navali. Tra le iniziative collegate c’è anche l’Additive Manufacturing Center of Excellence (AM CoE) a Danville (VA), che forma personale e accelera la maturazione industriale dei processi.
 

La macchina: NXG 600E (LPBF multi-laser)
La NXG 600E è la versione con volume Z esteso della piattaforma NXG XII 600 (fino a 12 laser da 1 kW), progettata per produttività elevata su parti metalliche di grande formato e per aggiornabilità dell’envelope verticale.
 

Formazione, standard e filiera: i tasselli complementari
Nel 2025 Nikon Advanced Manufacturing ha avviato, con America Makes/NCDMM, un progetto da 2,1 milioni di dollari per sviluppare dataset qualificati su leghe di alluminio per difesa/aerospazio; in parallelo, Nikon AM ha firmato un MoU con ASTM International per programmi di training e standardizzazione a supporto della Defense Industrial Base. Il MIB Program finanzia anche percorsi formativi LPBF per i fornitori tramite EOS Additive Minds.
 

Impatto atteso
L’installazione del sistema NXG 600E in ambiente Nikon consente di accelerare qualifiche materiali/processi, ridurre tempi di iterazione su componenti critici (propulsione, ipersonica, parti navali) e aumentare la resilienza della supply chain della cantieristica USA, in linea con le linee d’azione del MIB Program.
 


 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento