eSUN: nel primo semestre 2025 ricavi a 343,76 milioni RMB (+41,43%) e utile in crescita
Shenzhen Esun Industrial Co., Ltd. (eSUN Group) ha chiuso il primo semestre 2025 con ricavi pari a 343,76 milioni di RMB (circa 48 milioni di USD), +41,43% su base annua, e utile netto a 27 milioni di RMB (+48,6% a/a). Il dato conferma un’accelerazione trainata dal portafoglio materiali per la stampa 3D e dalle bioplastiche.
 

La spinta dei segmenti: 3D printing +46,95%, bioplastiche +19%
La crescita arriva soprattutto dal core business dei materiali per stampa 3D, che sfonda quota 300 milioni di RMB e segna +46,95% a/a; il segmento dei materiali biodegradabili avanza di +19%.
 

Cassa, investimenti e R&D:
Il semestre evidenzia flusso di cassa operativo positivo per 50,87 milioni di RMB e spese R&D in aumento del 22,4%; l’azienda segnala un orientamento a investimenti per capacità e qualità.
 

Slancio internazionale ed e-commerce
Le vendite all’estero toccano 293 milioni di RMB (+52,04% a/a), grazie alla combinazione di canali offline e e-commerce (in particolare Amazon) e all’apertura di una nuova controllata in Thailandia. Il network produttivo comprende basi in Cina e Vietnam (stabilimento ampliato nel tempo per aumentare linee e capacità).
 

Portfolio prodotti: 11 novità H1 2025 e focus applicativo
Nel semestre eSUN introduce 11 nuovi materiali tra cui PLA foto-cromatico, TPU 90A/85A/64D e serie PLA “rock” e PLA trasparente, puntando sia su prestazioni tecniche (elasticità, durezza, stabilità dimensionale) sia su finitura estetica per design e prototipazione.
 

Standardizzazione: guida su ISO 5425:2023 per il PLA
eSUN rivendica un ruolo di leadership nella standardizzazione del PLA per AM: ha guidato la pubblicazione di ISO 5425:2023, primo standard internazionale sui filamenti PLA per additive manufacturing, definendo requisiti tecnici, metodi di prova e regole di marcatura.
 

Capacità produttiva e proprietà intellettuale
Il gruppo indica una capacità annua di ~30.000 tonnellate di polimeri e materiali modificati e oltre 90 brevetti (prevalentemente per invenzione), a supporto di una pipeline R&D che tocca anche ambiti PHA e biomedicale.
 

Prospettive nel contesto di mercato
Nel 2025 il mercato AM mostra dinamiche contrastanti, con materiali plastici ancora al centro della spesa e segnali di ripresa a inizio anno (+9% nel Q1 2025 su base annua secondo AM Research). In questo quadro, la combinazione materiali per stampa 3D + bioplastiche mantiene eSUN ben posizionata sul medio periodo.
 

 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento