Nano Dimension nel Q2 2025: numeri, contesto e priorità sotto la guida di David S. Stehlin
Nel secondo trimestre 2025 Nano Dimension ha registrato ricavi per 25,8 milioni di dollari (+72,4% a/a), con margine lordo GAAP al 27,3% (44,7% nel Q2 2024), Adjusted Gross Margin al 44,7%, Adjusted EBITDA negativo per 16,7 milioni e perdita netta delle attività continuative pari a 11,4 milioni. La società ha inoltre completato il passaggio dei conti da IFRS a US GAAP. Markforged, consolidata dal 25 aprile 2025, ha contribuito 16,1 milioni $ di ricavi nel trimestre; il resto proviene dalle attività “organiche”, stimate a 9,7 milioni $ (-35% a/a secondo l’analisi di settore).
 

Desktop Metal: svalutazione, Chapter 11 e dismissioni
Desktop Metal, acquisita il 2 aprile 2025, è stata classificata “held for sale” già alla chiusura: ciò ha comportato una svalutazione di 139,4 milioni $ a conto economico e perdite operative per 30,4 milioni $ nel periodo di possesso (aprile-giugno). Il 28 luglio 2025 DM e alcune controllate hanno chiesto tutela Chapter 11; il Tribunale fallimentare del Southern District of Texas ha poi approvato la vendita di asset core (inclusa la tecnologia binder jetting di ExOne) a Arc Impact per circa 7 milioni $. In parallelo, un’affiliata di Anzu Partners ha ottenuto via libera per l’acquisto di EnvisionTEC GmbH (oltre a unità estere di ExOne) e SprintRay ha rilevato il portafoglio dentale di EnvisionTEC.
 

Markforged: integrazione e clienti industriali
L’apporto di Markforged nel Q2 è stato determinante (ricavi 16,1 milioni $) e il management parla di integrazione “in linea con i piani”. Sul fronte commerciale, casi d’uso come Nestlé nel Regno Unito — con l’obiettivo di produrre oltre il 5% dell’inventario di sito via stampa 3D — sono citati come indicatori di scalabilità e ROI delle soluzioni.
 

Liquidità e struttura finanziaria
Al 30 giugno 2025 la cassa (cassa, equivalenti, depositi e investimenti) ammontava a 551 milioni $; al 31 agosto 2025 la posizione di liquidità (Nano + Markforged, esclusa Desktop Metal) restava >520 milioni $, elemento che il management considera un vantaggio competitivo per sostenere riorganizzazione e crescita selettiva.
 

Leadership e governance
Il 9 settembre 2025 Nano Dimension ha avviato una revisione di alternative strategiche (assistita da advisor esterni) e ha nominato David S. Stehlin CEO (subentrando a Ofir Baharav). Nei mesi precedenti il CdA era stato rafforzato con ingressi come Andy Sriubas ed Eileen Tanghal.
 

Lettura strategica: cosa significa per l’AM
Il trimestre fotografa una società in riassetto: svalutazione e dismissione di Desktop Metal per “pulire” il perimetro, Markforged come pilastro di prodotto e go-to-market, cassa per sostenere integrazione e selettive iniziative M&A/partnership. La compressione dei margini riflette mix e oneri di transizione; la traiettoria dipenderà dalla normalizzazione del portafoglio e dalla capacità di monetizzare i casi d’uso industriali (difesa, consumer packaged goods, sanità dentale tramite l’ecosistema allargato).
 

Prossime variabili da monitorare nel 2° semestre 2025
Esecuzione dei piani di integrazione Markforged; esiti delle vendite di asset nel processo DM e impatti sul conto economico; andamento ordini difesa e clienti enterprise citati dal management; progressi della review strategica e di eventuali opzioni straordinarie.
 

 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento