Formlabs avvia “Form Now”, il proprio servizio di stampa 3D on-demand

Che cos’è Form Now
Form Now è una piattaforma online di Formlabs che consente di caricare un modello 3D, scegliere materiale e finitura, e ricevere i pezzi stampati direttamente a domicilio. L’iniziativa amplia il perimetro dell’azienda oltre l’hardware e il software, offrendo un canale di produzione su richiesta gestito direttamente dal produttore.
 

Come funziona (upload, scelta materiali, tracking)
Il flusso è guidato: si carica il file (anche recuperandolo da repository come Thingiverse o Makerworld), si seleziona il materiale e la finitura, quindi si segue lo stato d’avanzamento con notifiche fino alla spedizione. L’obiettivo dichiarato è “parts delivered in days, not weeks”.
 

Materiali e tecnologie disponibili
La vetrina dei materiali comprende resine SLA standard e tecniche (Grey/Black/White/Clear V5, Color V5, Rigid 10K, Tough 1500 V2, Durable, Elastic 50A, Flexible 80A) e polveri SLS (Nylon 11, Nylon 12, Nylon 12 GF, Nylon 12 White, TPU 90A). L’esecuzione sfrutta le piattaforme SLA/MSLA e SLS dell’ecosistema Formlabs (serie Form 4/4L e Fuse).
 

Tempi e prezzi indicativi
La pagina ufficiale riporta consegne “AS SOON AS 2 DAYS” e esempi di parti con prezzi indicativi nell’ordine di 20–45 dollari a pezzo (variabili per dimensioni, materiale e quantità). Anche 3Druck indica tempi di circa due giorni e prezzi “a partire da ~20 USD” per piccoli componenti.
 

Programma referral e sconti quantità
Per favorire l’adozione è previsto un programma “Refer Friends, Get Rewarded” con crediti stampa da 10 $ (1 referral) fino a 500 $ (50 referral) e una curiosa soglia “1.000 referral” con statua 3D a grandezza naturale; inoltre, prezzi decrescenti all’aumentare dei volumi. VoxelMatters riporta lo stesso schema di incentivi.
 

Perché è rilevante (posizionamento strategico)
Per un OEM di hardware, aprire un servizio diretto può abbattere la barriera d’ingresso per chi non vuole investire subito in macchine; al tempo stesso, crea un canale per far toccare con mano qualità e materiali dell’ecosistema Formlabs. VoxelMatters sottolinea anche la possibile tensione con i service partner che si trovano a competere con il proprio fornitore.
 

Contesto: l’ecosistema Formlabs
Negli ultimi 18 mesi Formlabs ha esteso gamma e capacità: il lancio di Form 4/4B (aprile 2024) e dei grandi formati 4L/4BL ha accelerato la velocità in resina; sul fronte SLS, l’acquisizione di Micronics ha rafforzato l’offerta. Questo background rende plausibile un servizio interno che sfrutti capacità e materiali proprietari.
 

Cosa aspettarsi per gli utenti in Italia
Il sito ufficiale indica “Launching Soon” senza vincoli geografici specificati in pagina; la promessa resta però “from idea to part in less than a week”, con tracciamento e notifiche. Per disponibilità, listini completi e materiali supportati al lancio occorre fare riferimento all’aggiornamento della pagina ufficiale.
 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento