Lunia 3D investe nella tecnologia Multi Jet Fusion per la nuova fase di crescita
La gallese Lunia 3D segna il quinto anniversario con un investimento mirato nella tecnologia Multi Jet Fusion (MJF) di HP, portando per la prima volta in-house una capacità produttiva a letto di polvere pensata per lotti medio-alti e parti funzionali. La sede è a Cardiff e l’obiettivo dichiarato è scalare l’offerta per clienti B2B con tempi certi e maggiore controllo su qualità e costi.

Dalla stampante nel capanno all’impianto professionale
Fondata nel 2020 dagli amici d’infanzia Ken Pearce e Yousef Ahmed, l’azienda è passata da una singola desktop in un capanno in giardino a una struttura professionale con piattaforme FDM, SLA, grande formato e ora MJF, con un nuovo sistema di preventivazione online istantanea per caricare i modelli e ottenere i prezzi in autonomia.

Percorso finanziario: dagli Start Up Loans alla nomina ad ambassador
I primi macchinari commerciali sono stati acquistati grazie a un prestito di avviamento da 2.000 £ del programma Start Up Loans della British Business Bank, seguito da un ulteriore finanziamento da 12.000 £ nei tre anni successivi; la società è stata poi scelta come ambassador del programma in Galles. Gli Start Up Loans offrono importi tra 500 £ e 25.000 £ per individuo (tasso fisso 6%) con mentoring incluso.

Clienti e casi d’uso: dall’ingegneria ai prototipi in scala reale
Con l’introduzione della MJF, Lunia 3D punta a ridurre l’outsourcing e ad aumentare la velocità su lotti ripetitivi in PA11/PA12, rivolgendosi in particolare a studi di ingegneria e design di prodotto. Tra i riferimenti compaiono Atkins (logo tra i “Trusted By” del sito) e, secondo 3DPI, British Airways; fra i progetti in evidenza c’è un prototipo full-size di scocca per veicolo autonomo realizzato in tempi rapidi rispetto alla tradizionale vetroresina.

Perché Multi Jet Fusion: produttività, proprietà meccaniche e riusabilità della polvere
La MJF controlla le proprietà voxel-per-voxel tramite agenti, consentendo parti isotrope con buone finiture e tempi ciclo competitivi rispetto ad altri processi a letto di polvere. Con i materiali HR PA 12/PA 11 sono dichiarate riusabilità della polvere fino a ~70–85% a seconda del materiale e del pacchetto applicativo, contribuendo alla riduzione dello spreco e del costo per pezzo su produzioni ripetitive.

Il contesto: adozione MJF nel Regno Unito e trend applicativi
In UK, service provider come Midlands 3D hanno costruito flotte ampie basate su MJF per la produzione su scala, mentre si affacciano use case mobili dove la tecnologia di HP viene integrata in unità da campo per produzione on-site. Questi trend aiutano a spiegare la scelta di Lunia 3D di internalizzare la piattaforma per consolidare tempi di consegna e capacità.

Prospettive operative
Con l’investimento MJF e la quotazione istantanea, Lunia 3D mira a posizionarsi come partner per parti pronte per l’uso e attrezzature di produzione (dime, maschere, componenti funzionali) con lead time brevi e meno colli di bottiglia. I dati societari ufficiali (Companies House) confermano la sede a Cardiff e l’operatività della società costituita nel maggio 2020.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento