Raplas nomina Multistation partner di vendita in Francia per la stereolitografia industriale di grande formato
Accordo e obiettivi
Raplas, produttore britannico di sistemi SLA per applicazioni industriali, ha affidato a Multistation la rappresentanza commerciale in Francia. L’intesa, annunciata il 22 settembre 2025, mira a rafforzare la presenza di Raplas in un mercato chiave per aerospazio, automotive, medicale e attrezzaggi, con vendite e supporto tecnico gestiti localmente da Multistation. Questa struttura punta a ridurre tempi di prevendita e post-vendita e ad accelerare l’adozione della SLA in produzione.
Chi è Raplas e quali piattaforme propone
Il portafoglio Raplas comprende sistemi SLA “production-grade” caratterizzati da architettura aperta (uso di resine commerciali a 355 nm) e volumi di lavoro adatti a parti di grandi dimensioni. Tra i modelli di punta, la RAPLAS 700 con piano 700 × 700 × 500 mm, pensata per passare dal prototipo alla produzione in piccoli lotti mantenendo accuratezza e ripetibilità. L’azienda evidenzia l’uso quotidiano in settori regolati e la possibilità di scalare la capacità produttiva mantenendo la qualità di superficie tipica della SLA.
Perché la Francia e perché Multistation
Fondata nel 1987, Multistation è un distributore francese con un portafoglio ampio che copre polimeri, metalli e compositi, un demo center a Saint-Malo e una rete di assistenza radicata sul territorio. Negli ultimi anni ha già gestito in Francia marchi di grande formato (es. BigRep) e tecnologie complementari (es. coldspray, WLAM, cera per microfusione), costruendo una base clienti trasversale—dalle PMI ai grandi gruppi—utile per l’introduzione delle piattaforme Raplas.
Materiali e partnership sull’ecosistema
L’adozione industriale della SLA dipende sempre più dall’ecosistema materiali-software. Raplas opera con resine commerciali e collabora con produttori di materiali come Arkema (Sartomer) per formulazioni N3xtDimension® pensate per la SLA di grande formato. Sul fronte software e flusso dati, iniziative recenti del settore (es. aperture a materiali terzi e ottimizzazioni di preparazione e post-processo) stanno riducendo tempi di ciclo e lavorazioni a valle, con benefici su TCO e qualità.
Implicazioni per gli utilizzatori
Per gli utenti francesi, la combinazione Raplas-Multistation si traduce in:
- accesso locale a sistemi SLA ad alto volume e alta precisione;
- supporto applicativo per tooling, maschere e dime, componenti aerodinamici e dispositivi medicali;
- maggiore flessibilità su materiali (resine rigide, elastiche, termo-stabili, colabili) in ottica qualifica di processo e continuità operativa;
- riduzione del rischio di integrazione grazie a presidio commerciale e tecnico in lingua e fuso orario locali.
