Polyplastics lancia DURAST® Powder: polveri di tecnopolimeri per prototipazione, stampa 3D e piccola serie
Polyplastics Group ha annunciato DURAST® Powder, una tecnologia che trasforma resine ad alte prestazioni in polveri fini per più processi industriali, dalla prototipazione alla stampa 3D fino alla produzione in piccoli lotti. L’annuncio specifica l’obiettivo di estendere l’impiego dei tecnopolimeri in forme pulvinarie per processi come sinterizzazione e stampaggio a compressione, oltre alla PBF/SLS.
Che cosa introduce DURAST® Powder
Secondo il comunicato, DURAST® nasce per abilitare l’uso di resine ingegneristiche in forma di polvere, ampliando le possibilità rispetto a stampaggio a iniezione/estrusione: si parla di “trasformare resine ad alte prestazioni in polveri fini” con l’intento di collegare prototipazione, 3D printing e produzione.
Materiali: POM, PPS, PBT e LCP (in sviluppo)
Nei materiali ufficiali Polyplastics indica una linea DURAST® composta da POM (DURACON®), PPS (DURAFIDE®), PBT (DURANEX®) e LCP (in sviluppo). Le schede evidenziano polveri con distribuzione granulometrica stretta (indicativamente 10–200 μm) e forma sferica per migliori proprietà di scorrimento e compattazione.
Perché la forma e la granulometria contano
La combinazione forma sferica + distribuzione ristretta facilita la spalmabilità e la densità apparente del letto di polvere, aspetti critici per PBF/SLS e per tecniche di sinterizzazione/compressione a bassa tiratura. Le note di prodotto DURAST® e gli articoli tecnici di settore convergono su questo punto.
Processi compatibili e casi d’uso
DURAST® è indicata per formatura per sinterizzazione, stampaggio a compressione e stampa 3D (in particolare PBF/SLS per i polimeri). L’obiettivo è realizzare parti funzionali con tecnopolimeri in lotti limitati o su richiesta, mantenendo proprietà meccaniche ed elettriche tipiche di POM, PPS e PBT.
Focus PBF/SLS con PPS (Durafide®)
In occasione di K 2025, Polyplastics mette in evidenza nuove polveri DURAST® ottenute dal PPS DURAFIDE®, con enfasi su morfologia sferica e distribuzione granulometrica controllata per esigenze di processo avanzate (PBF/SLS e sinterizzazione). Coperture di settore confermano il messaggio.
POM in stampa 3D: stato dell’arte
Polyplastics ha parallelamente sviluppato una via MEX/FDM per POM DURACON® (filamenti e parametri di processo) per accelerare sviluppo prodotto e campionature; il POM resta un tecnopolimero con criticità di ritiro e gestione termica, ma le note tecniche ufficiali e guide indipendenti illustrano come affrontarle.
Tempistiche e contesto industriale
Il comunicato del 24 settembre 2025 lancia la tecnologia DURAST® Powder a livello globale, mentre le comunicazioni pre-K 2025 annunciano estensioni di gamma e aggiornamenti su altri business del gruppo (ad es. impianto TOPAS® COC a Leuna). Insieme, delineano una strategia di offerta polveri per applicazioni industriali con tecnopolimeri.
Che cosa cambia per chi usa PBF/SLS polimerica
Disponibilità di POM/PPS/PBT in polvere con morfologia controllata può ridurre la dipendenza dal solo PA12 e ampliare lo spazio applicativo (resistenza termica/chimica del PPS; autolubrificazione e resistenza all’usura del POM; bilanciamento meccanico del PBT). Le analisi e i database di materiali confermano il valore di ampliare il portafoglio polveri oltre i poliammidici.