Sviluppo “on-the-fly”: le “hood flicks” stampate in 3D
Gli ingegneri Ford hanno usato la stampa 3D direttamente al Nürburgring per progettare e provare sul campo piccole appendici aerodinamiche attorno alle feritoie del cofano, le cosiddette hood flicks. Lavorando a bordo pista, il team ha iterato 7-8 versioni e condotto circa 20 prove di resistenza aerodinamica, ottenendo più carico all’avantreno senza aumentare la resistenza. La soluzione è stata poi verificata in galleria del vento a Detroit e integrata come parte incollata al cofano.

Tempi ufficiali al Nürburgring e tappe dello sviluppo
La Mustang GTD ha infranto per prima la barriera dei 7 minuti per un’auto di marchio americano con 6:57.685 (sessione di agosto 2024, annuncio del 10 dicembre 2024). Successivamente ha migliorato fino a 6:52.072 (aprile 2025), tempo ufficializzato dal Nürburgring con video onboard

Perché funzionano le “hood flicks”
Le piccole “rampe” attorno alle prese sul cofano energizzano il flusso e migliorano la gestione dell’aria sul frontale, aumentando la deportanza dove serviva senza penalizzare la velocità di punta; il design definitivo è drag-neutral ed è stato adottato dopo test pista-galleria del vento. 

Catena digitale-pista in tempi compressi
Usare la stampa 3D in circuito ha eliminato attese di attrezzaggi o forniture esterne: i tecnici hanno potuto fabbricare, montare, misurare, ritoccare e riprovare tra un run e l’altro, comprimendo in giorni cicli che tradizionalmente richiedono settimane. 

Tecnologie correlate sull’auto (aziende coinvolte)
Oltre alle parti stampate in 3D, GTD impiega carrozzeria in fibra di carbonio, aerodinamica attiva con Drag Reduction System, e sospensioni con Adaptive Spool Valve (ASV) sviluppate da Multimatic, derivate dalle corse e visibili tramite il finestrino sul retro. 

Il ruolo della stampa 3D nell’ecosistema Ford
L’uso delle stampanti 3D da parte di Ford è consolidato e va dalla prototipazione rapida all’industrializzazione; iniziative e collaborazioni includono piattaforme e sistemi di Formlabs e Stratasys, presentati anche in fiere di settore. 

 

Immagine Generata AI
{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento