3D Systems riorienta la strategia software: vendita di Oqton MOS e 3DXpert e focus su 3D Sprint
Che cosa è stato annunciato (30 settembre 2025)
Secondo 3Druck, 3D Systems ha comunicato una nuova strategia software: concentrerà le risorse interne sul proprio ambiente 3D Sprint (polimeri) e venderà le piattaforme Oqton Manufacturing OS (MOS) e 3DXpert a Hubb Global Holdings, con chiusura prevista nel quarto trimestre 2025. L’articolo riporta anche dichiarazioni del CEO Jeffrey Graves a supporto di questa scelta.
Stato delle fonti ufficiali
Al momento non risultano comunicati stampa o note per gli investitori sul sito IR di 3D Systems che annuncino la cessione di Oqton MOS e 3DXpert; l’ultima nota software rilevante riguarda il perfezionamento della vendita del portafoglio Geomagic (aprile 2025) e il focus dichiarato su 3D Sprint, 3DXpert e Oqton.
Che cosa sono Oqton MOS e 3DXpert
Oqton MOS è un sistema operativo di fabbrica cloud-native per integrare, automatizzare, monitorare e tracciare la produzione additiva a livello industriale; include moduli come MES, Digital Warehouse e Build Monitoring. 3DXpert è la suite di preparazione di processo e simulazione (soprattutto per metalli) integrata con MOS e usata anche da OEM e service.
Il contesto: dopo Geomagic, un ulteriore passo di rifocalizzazione
Il 12 dicembre 2024 3D Systems ha annunciato la vendita del portafoglio Geomagic a Hexagon per 123 milioni di dollari (chiusura poi perfezionata ad aprile 2025). In quell’occasione l’azienda aveva esplicitato il focus di investimento su 3D Sprint, 3DXpert e Oqton per accelerare adozione, produttività e qualità in ambienti produttivi.
Segnali precedenti: l’ipotesi di dismissione di Oqton
Nei documenti finanziari 2023 (citati da 3DPrint.com) 3D Systems indicava che era “più probabile che non” una cessione o dismissione della controllata Oqton MOS; la notizia odierna si inserirebbe in quella traiettoria.
Implicazioni per clienti e OEM
Per gli utenti di Oqton/3DXpert, il passaggio a un proprietario indipendente potrebbe agevolare l’integrazione “multi-OEM” e la standardizzazione nei flussi metal AM. Casi d’uso pubblici mostrano MOS in produzione (es. Baker Hughes a Houston) e progetti con OEM come EOS: continuità di roadmap e supporto saranno i punti da verificare al closing.
Che cosa fa 3D Systems con 3D Sprint
3D Systems manterrà e potenzierà 3D Sprint come piattaforma software nativa per i propri sistemi polimerici, coerentemente con l’indirizzo ribadito nei comunicati 2024-2025 (focus su piattaforme core e R&D).
Profilo e origini di Oqton
Fondata nel 2017 da Samir Hanna e Ben Schrauwen (con Carl Bass tra gli investitori), Oqton è stata acquisita da 3D Systems nel 2021 per 180 milioni di dollari; da allora ha operato come società indipendente all’interno del gruppo.
3DXpert: ruolo nella filiera metal AM
3DXpert copre orientamento, supporti, nesting, slicing e simulazione termo-meccanica per prevenire difetti, con integrazione stretta in MOS e adozione ampia in ambito industriale.
Timeline attesa
Secondo 3Druck, la chiusura della transazione è prevista nel Q4 2025. In assenza di filing o comunicati ufficiali, restano da definire termini, perimetro preciso degli asset e governance post-closing.
