Round e obiettivi
Rem3dy Health, scale-up healthtech con sede nelle Midlands (UK), ha ottenuto un investimento SAFE da £500.000 da Future Planet Capital Regional attraverso il West Midlands Co-Investment Fund, come parte di un più ampio aumento di capitale da £9 milioni. Le risorse serviranno ad ampliare la capacità produttiva, aumentare i volumi e rafforzare la presenza in USA e Asia.
Chi investe e perché conta
Al round hanno partecipato anche Suntory, ADM e UPSA. L’ingresso di operatori industriali del beverage, dell’agri-nutrition e del pharma suggerisce una strategia di canale che combina D2C, retail e farmacia.
Che cosa fa Rem3dy (Nourished)
Attraverso il marchio Nourished, Rem3dy produce “stacks” gommosi a sette strati (sette ingredienti attivi) stampati in 3D on-demand con una formulazione vegana e senza additivi artificiali. L’utente compila un breve quiz e riceve combinazioni personalizzate; la produzione è su ordinazione per ridurre sprechi e packaging plastico.
Tra brevetti, impianti e scalabilità
Rem3dy dichiara 29 brevetti approvati e tre stabilimenti attivi; il capitale raccolto complessivamente raggiunge £19 milioni. La nuova iniezione di risorse punta a linee più veloci e ad una rete produttiva multi-sito per evadere la domanda estera.
Canali: dalla farmacia europea al D2C
La collaborazione UPSA × Nourished ha portato il format “7-in-1” in 10–12 mila farmacie in Europa, affiancando l’online proprietario. L’accordo sfrutta il know-how farmaceutico di UPSA e la manifattura additiva di Rem3dy per lanciare “mini-stacks” con dosaggi ottimizzati.
Perché interessa l’AM nel life-science
Il caso Rem3dy si inserisce in un trend più ampio: la stampa 3D in sanità sta passando dal prototipo alla produzione regolata. Negli USA Battelle e Aprecia lavorano con DARPA/HHS al programma EQUIP-A-Pharma per qualificare processi agili di manifattura farmaceutica basati su 3D printing; in parallelo Triastek ha riportato risultati clinici positivi su D23 (budesonide a rilascio mirato nell’ileo) grazie alla piattaforma MED/3DμS-IT.
Implicazioni
Con capitali freschi, partnership industriali e un processo on-demand brevettato, Rem3dy può aumentare throughput e localizzazione produttiva, avvicinando fabbricazione e consumo. Per il mercato degli integratori, significa spostare valore su personalizzazione, freschezza e riduzione del packaging; per l’AM nel food-supplement, un caso d’uso concreto di mass customization con standard qualitativi da filiera pharma.
