Velo3D: AS9100D per la Rapid Production Solution, qualità aerospaziale certificata
Velo3D ha ottenuto la certificazione AS9100D per il Sistema di Gestione della Qualità della sua Rapid Production Solution, il servizio con cui produce parti per i clienti utilizzando una flotta di sistemi di stampa 3D metallica Sapphire. La certificazione è stata rilasciata da Eagle Certification Group (ECG) e arriva in data 1 ottobre 2025.

Che cos’è AS9100D e perché conta per l’aerospazio
AS9100D è lo standard di gestione per la qualità specifico per i settori aviazione, spazio e difesa definito dall’International Aerospace Quality Group (IAQG). Lo standard incorpora i requisiti di ISO 9001:2015 e aggiunge richieste specifiche per il settore, incluse pratiche di gestione del rischio a livello di processo. Essere certificati AS9100D è un prerequisito comune nelle supply chain aerospaziali.

Cosa offre RPS: dalla qualifica alla produzione in serie
Rapid Production Solutions è un’offerta con cui Velo3D mette a disposizione celle produttive interne per sviluppare e produrre componenti, accelerando il passaggio dal prototipo alla produzione qualificata e riducendo la necessità di investimenti iniziali. Il servizio utilizza la piattaforma Sapphire (incluse installazioni XC) presso lo stabilimento in California per garantire capacità scalabile e risultati ripetibili.

Impatti per clienti aerospaziali, difesa e agenzie governative
Secondo l’azienda, la conformità AS9100D rafforza la capacità della RPS di servire prime contractor, fornitori della difesa e agenzie governative, offrendo un percorso “qualificato” dalla prototipazione alla produzione in volumi con controlli qualità e processi tracciabili.

L’ente di certificazione e l’ecosistema di conformità
La certificazione è stata emessa da Eagle Certification Group, organismo che opera su AS9100/AS9120. In genere, le organizzazioni certificate vengono inserite nel database OASIS dell’IAQG, strumento usato dalle supply chain per verifiche e qualifica fornitori.

Contesto aziendale: guida e strategia di Velo3D
La mossa si inserisce nel percorso di rilancio guidato dal CEO Arun Jeldi (in carica da dicembre 2024), che ha orientato Velo3D verso un modello più centrato sui servizi e sulla produzione per settori critici.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento