ALOFT AeroArchitects e Spectrum Networks: componenti di cabina “flight-ready” in composito stampato in 3D con Markforged FX10
ALOFT AeroArchitects (centro di completamento e MRO per business jet) e Spectrum Networks, LLC (specialista in illuminazione e connettività di bordo) hanno avviato una collaborazione per produrre e installare componenti certificati per aerei impiegati da capi di stato, governi e clienti UHNWI. La base tecnologica è la piattaforma Markforged, in particolare la FX10, che abilita parti composite rinforzate con fibra continua (CFR). L’annuncio è stato pubblicato il 15 ottobre 2025.
Cosa viene prodotto e dove viene installato
Le parti includono elementi per l’illuminazione interna e componenti di arredo pannellature, retrofit LED e ricambi non strutturali destinati a cabine di jet d’affari di fascia alta. Secondo ALOFT e Spectrum, i tempi di consegna scendono da mesi a poche settimane grazie alla produzione additiva in composito.
Il caso SPN31 di Spectrum: retrofit LED certificato
Un’applicazione citata è lo SPN 31 LED retrofit di Spectrum: nato per sostituire alogeni obsoleti su pannelli di aeromobili di 20 anni, è stato progettato con Continuous Fiber Reinforcement (CFR) di Markforged per ottenere rigidità e finitura adatte all’installazione diretta.
Tracciabilità e controllo qualità: ispezione laser automatica su FX10
La Markforged FX10 integra un laser micrometro e funzioni di ispezione in-process che generano un report di conformità layer-by-layer al termine della stampa, accelerando l’accettazione regolatoria da parte di FAA e autorità globali. Le funzionalità di Inspection sono documentate anche nei materiali ufficiali Markforged. TCT Magazine+2markforged.com+2
Volumi produttivi dichiarati e requisiti di aeronavigabilità
Spectrum riporta oltre 10.000 parti di volo prodotte nel 2024 con stampanti Markforged; i sistemi e i materiali sono configurati per i requisiti di 14 CFR 25.853 (infiammabilità e tracciabilità).
Tecnologia in breve: CFR di Markforged
La tecnologia CFR deposita fibre continue (carbonio, vetro, aramide) all’interno di una matrice polimerica (es. Onyx/nylon), consentendo componenti più rigidi e tenaci, spesso candidati a sostituire parti lavorate in metallo in ambiti non strutturali di cabina.
Contesto aziendale: Markforged ora sotto Nano Dimension
Nel 2025 Nano Dimension ha completato l’acquisizione di Markforged (operazione da ~116 milioni di dollari). Il posizionamento ufficiale sottolinea la spinta su soluzioni per parti metalliche e composite, con attenzione a qualità e produzione “on the manufacturing floor”.
Collaborazione ALOFT–Spectrum su illuminazione e connettività
Comunicati e materiali di settore collegano la fornitura di soluzioni LED (incluse opzioni FAR-UVC) da parte di Spectrum ad ALOFT, in sinergia con attività di completamento cabina e upgrade di sistemi di bordo.
