Un progetto tra manifattura avanzata e arte pubblica
Cross Industry Dynamics (CID), azienda statunitense specializzata in manifattura additiva su larga scala, ha realizzato “Nuestra Memoria”, un’installazione di arte pubblica composta da due grandi teschi stampati in 3D e ideati per essere dipinti collettivamente durante l’Adams County Festival Latino, in Colorado, a ottobre 2025. Il progetto, commissionato da Adams County Latino Pride, è stato sviluppato in collaborazione con l’artista interdisciplinare di Denver Brian Labra Vergara e presentato come “ofrenda” partecipativa legata alla tradizione del Día de los Muertos.
Tecnologia e materiali: LFAM con piattaforma Caracol HERON AM e PETG
I due teschi, alti oltre 120 cm, sono stati prodotti in PETG su una piattaforma Caracol HERON AM per Large-Format Additive Manufacturing (LFAM). HERON AM è un sistema robotico integrato a 6+ assi, con estrusione a pellet e flusso materiale elevato, concepito per realizzare componenti di grande formato in polimeri e compositi; tra le dotazioni tipiche figurano alimentazione pellet con unità di deumidifica e capacità 50–80 kg, oltre a configurazioni modulari per la continuità di stampa.
Dalla bozza al manufatto: DFM, finitura e allestimento
A partire dagli schizzi dell’artista, il team CID (lead designer/engineer George Davis) ha ottimizzato la geometria per la stampa su larga scala applicando principi di design-for-manufacturability (DFM), privilegiando superfici stampabili e post-processing ridotto. Dopo la stampa, i pezzi sono stati levigati e primerizzati per favorire l’adesione della vernice. Per la fruizione pubblica e la sicurezza, ogni scultura è stata fissata su pallet rinforzati tramite ferramenta interna ancorata alla base.
Interazione con la comunità e valore civico
Durante il Festival Latino, centinaia di partecipanti – bambini, adulti e anziani – hanno colorato i teschi bianchi trasformandoli in un mosaico collettivo di memorie e simboli. L’iniziativa è stata presentata dagli organizzatori come un modello di coinvolgimento creativo nello spazio pubblico, con potenziale replicabilità per progetti culturali e educativi futuri nel territorio.
Caracol e il ruolo dell’Italia nel LFAM
Il progetto si inserisce nella traiettoria di crescita internazionale di Caracol AM nel grande formato, tra piattaforme polimeriche (HERON AM) e soluzioni metalliche (VIPRA AM). Negli ultimi mesi l’azienda ha ampliato la presenza negli Stati Uniti con un hub ad Austin, mentre partnership e qualifiche materiali (es. con Airtech per le resine Dahltram) e progetti di design/architettura hanno consolidato l’uso del LFAM in settori industriali e creativi.
Chi è Cross Industry Dynamics e chi è l’artista
CID opera in prototipazione e produzione additiva su larga scala con una rete di partner manifatturieri e tutela della proprietà intellettuale dei clienti. Brian Labra Vergara, artista e storyteller attivo a Denver, lavora su pratiche partecipative e narrazione visiva; tra le esperienze figurano attività con organizzazioni locali e iniziative culturali nell’area di Denver.
