powerPrint Flex è la nuova soluzione robotizzata di KraussMaffei per la manifattura additiva su larga scala, pensata per integrare stampa, automazione e movimentazione in un’unica cella industriale. La piattaforma punta su flessibilità d’impianto e continuità di produzione.
 

Architettura modulare e scalabile
La cella è “100% modulare”: può partire da un layout standard ed evolvere fino a una linea completamente integrata. È prevista l’integrazione di assi lineari ed esterni per aumentare area utile e produttività, adattando la cella al flusso di fabbrica.
 

Estrusione industriale e nuovi moduli di stampa
Flex adotta componenti della famiglia powerPrint: l’estrusore industriale PC 35-25 garantisce alte portate; in fiera sarà mostrata anche la combinazione con il nuovo modulo “printCore”. L’obiettivo è coniugare precisione di deposizione e ritmo produttivo su componenti di grandi dimensioni.
 

Piano di stampa e gestione termica
La ePrintTable integra un piano a vuoto riscaldato suddiviso in 16 zone, con temperatura massima fino a 180 °C. Le zone indipendenti ottimizzano adesione e uniformità termica su parti estese.
 

Alimentazione materiale continua
Il sistema di essiccazione è connesso all’alimentazione tramite vuoto, così da mantenere costante la qualità del polimero e ridurre gli interventi dell’operatore durante i turni prolungati.
 

Sicurezza e accesso
La cella è racchiusa da un involucro trasparente in policarbonato per la sicurezza, con accesso frontale a doppia anta per cambio attrezzaggi e manutenzione.
 

Materiali e compatibilità nell’ecosistema powerPrint
La famiglia powerPrint è concepita per processare polimeri rinforzati e compound in forma di pellet, a costi materia primi competitivi. Sono documentate validazioni materiali (es. resine Airtech Dahltram) sui sistemi powerPrint per applicazioni LFAM.
 

Applicazioni mirate
Le dimostrazioni ufficiali evidenziano impieghi in costruzione stampi e modelli (mold & die), parti funzionali e modelli di design, con focus su tempi di set-up brevi e qualità costante.
 

Confronto interno di gamma: Flex vs Plus
powerPrint Flex privilegia la flessibilità del layout robotizzato e l’integrazione in celle automatizzate. powerPrint Plus, invece, è la macchina chiusa ad alta produttività (volume fino a ~10 m³, parti fino a 2 × 2,5 × 2 m, portate fino a 70 kg/h e piano a 180 °C), indicata quando servono cicli continuativi e finitura tramite fresatura integrata.
 

Roadmap ed eventi
KraussMaffei mostrerà powerPrint Flex con l’estrusore printCore in una cella robotizzata durante K 2025 (Düsseldorf, 8–15 ottobre 2025), con dimostrazioni su applicazioni reali.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento