FH JOANNEUM installa BigRep ALTRA 280 per il grande formato: applicazioni aerospaziali e produzione
Che cosa è stato annunciato
La FH JOANNEUM (Graz, Austria) ha ampliato la propria infrastruttura di additive manufacturing con l’installazione di una BigRep ALTRA 280, puntando su ricerca applicata e formazione in aerospazio e produzione. Il sistema verrà impiegato per temi come stabilità di processo, componenti leggeri e attrezzaggi su larga scala.
Perché interessa a università e industria
Il dipartimento di Aviation della FH JOANNEUM integra da anni materiali leggeri, processi avanzati e stampa 3D nei percorsi magistrali, includendo attività sperimentali e competenze sulla certificazione. La presenza di una piattaforma grande formato ad alta temperatura abilita casi d’uso vicini alle esigenze di MRO e produzione aerospaziale.
Che cos’è BigRep ALTRA 280
La BigRep ALTRA 280 è una stampante FFF industriale high-temp con camera e piano riscaldati fino a ~180 °C, ugelli fino a ~450 °C e volume utile ~500 × 700 × 800 mm (≈280 L). È progettata per stampare materiali ingegneristici come PEEK e ULTEM 9085, oltre a un’ampia gamma di polimeri tecnici, con architettura fino a quattro estrusori DSX per doppia estrusione con ridondanza.
Casi d’uso attesi: aerospazio e produzione
Per aerospazio/MRO il grande formato consente dime di foratura, maschere, utensili e componenti ausiliari; con camera ad alta temperatura si migliorano stabilità dimensionale e proprietà meccaniche di polimeri avanzati. L’open-materials system permette di qualificare materiali BigRep e terze parti in funzione dei requisiti applicativi.
Origini tecnologiche e roadmap
ALTRA 280 e IPSO 105 segnano l’ingresso di BigRep nel segmento high-temperature anche grazie al know-how acquisito con HAGE3D; i sistemi sono stati presentati con comunicato ufficiale e coverage della stampa di settore.
Impatto per la FH JOANNEUM
Per l’ateneo, l’adozione di ALTRA 280 significa didattica hands-on su processi industriali, ricerca su qualifica materiali/processo e possibilità di trasferimento tecnologico verso PMI e grandi aziende in automotive, difesa e aerospazio del network regionale.
