Panoramica dell’annuncio
Authentise ha integrato 3D Spark, DigiFabster e Paperless Parts nella propria piattaforma, collegando la libreria tecnica Digital Design Warehouse e l’MES Flows per ridurre lavoro manuale, aumentare l’accuratezza dei preventivi e rendere più fluide le decisioni di produzione. Le tre integrazioni portano analisi automatica dei file CAD (costi, tempi, impronta CO₂) e il trasferimento “senza attriti” dei preventivi accettati direttamente in ordini di produzione tracciabili.
 

3D Spark dentro la Digital Design Warehouse: valutazione producibilità, costi e CO₂
L’integrazione di 3D Spark GmbH nella Digital Design Warehouse consente di caricare i modelli, valutarne automaticamente producibilità, tempi, costi e impronta carbonica su più tecnologie (AM polimeri/metallo, CNC, stampaggio, ecc.), aiutando a selezionare il processo ottimale e a individuare opportunità reali per l’additive. Il valore è corroborato da casi d’uso come Deutsche Bahn e ÖBB, che usano 3D Spark per screening rapido e reporting ambientale.
 

DigiFabster + Flows: dal preventivo all’ordine, end-to-end per service AM e CNC
Il portale di quotazione istantanea di DigiFabster è ora connesso a Authentise Flows: quando un cliente accetta un preventivo, l’ordine viene creato automaticamente nell’MES con materiali, post-processi e dati cliente tracciabili. Si elimina la duplicazione di inserimenti, si velocizza la messa in produzione e si allinea il “front office” con l’officina.
 

Paperless Parts + Flows: trasferimento ordini, ITAR e “single source of truth”
L’integrazione con Paperless Parts trasferisce automaticamente in Flows tutti i dettagli degli ordini (file STL/CAD, specifiche materiali, stato ITAR), offrendo visibilità di produzione in tempo reale e coerenza dei dati lungo il ciclo. Paperless Parts espone API e un Integration Manager per collegarsi al resto dello stack (ERP, CRM, contabilità).
 

Perché conta: dal “front office” al “factory floor” con tracciabilità e qualità
Con le tre integrazioni, i preventivi non restano silo separati: diventano ordini eseguibili con distinte, istruzioni e tracciabilità per parte. Questo supporta settori regolati (aerospazio/medicale) che richiedono genealogia del pezzo, gestione non conformità e audit trail unificato.
 

Connessioni con Autodesk Fusion e roadmap verso flussi end-to-end
L’annuncio segue il bundle Fusion + Flows lanciato nel 2025: progettazione, validazione, nesting e scheduling uniti alla gestione operativa e alla tracciabilità. Insieme a 3D Spark (analisi ex-ante) e ai canali di quotazione (DigiFabster/Paperless Parts), Authentise avvicina un set coerente di capacità dal design alla produzione. Implicazioni pratiche per service bureau e OEM

Per i service, l’automazione dal preventivo all’ordine riduce tempi di risposta e errori di trascrizione; per gli OEM, l’analisi di producibilità e della CO₂ in fase di definizione consente scelte di processo più efficienti e allineate a obiettivi ESG. La combinazione di libreria digitale, MES e CPQ rende scalabili programmi di spare parts digitali e la gestione multi-tecnologia.
 


 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento