Ex EOS SVP alla guida di Spectroplast: Maximilian Eils è il nuovo CEO

Nomina e mandato
Spectroplast AG, azienda svizzera specializzata nella stampa 3D in silicone, ha nominato Maximilian Eils nuovo Chief Executive Officer. Eils arriva dopo quasi 15 anni in EOS, dove ha ricoperto ruoli di vertice fino a Senior Vice President con responsabilità su vendite e servizi nell’area EMEA; la sua missione è accelerare l’adozione industriale della stampa 3D in silicone, ampliando il portafoglio materiali e strutturando processi produttivi scalabili.  

Il profilo del manager
Prima dell’ingresso in Spectroplast, Eils ha guidato crescita e operations di EOS in Europa, Medio Oriente e Africa, esperienza che la nuova realtà intende capitalizzare nella fase di scaling commerciale e industriale. Biografie e organigrammi pubblici confermano il suo precedente incarico di SVP EMEA in EOS.  

Lo scenario finanziario: chi c’è dietro Spectroplast
La nomina arriva a valle del round di Serie A che ha visto HZG Group come lead investor e la partecipazione dell’investitore storico AM Ventures: capitali indirizzati a consolidare i rapporti con i clienti e a portare i materiali proprietari in nuovi settori. 

Perché il silicone in AM interessa all’industria

Spectroplast, spin-off dell’ETH di Zurigo fondato nel 2018, ha industrializzato la Silicone Additive Manufacturing (SAM) per produrre parti finali in silicone senza stampi, con vantaggi in tempi, costi e scarti. La tesi d’investimento di AM Ventures evidenzia il ruolo trasversale del silicone e la necessità di soluzioni additive scalabili per settori medicale, robotica, elettronica e consumer.  

Tecnologia e applicazioni: dal prototipo alla produzione
La piattaforma Spectroplast eroga parti in silicone biocompatibile con durezze differenziate e finiture funzionali, coprendo use case che vanno da dispositivi medici a componenti per automazione. Le comunicazioni ufficiali dell’azienda mettono l’accento su tempi di consegna rapidi per prototipi funzionali e sulla transizione verso produzioni in serie a valore.  

Contesto di mercato e partnership recenti
L’ecosistema della stampa 3D in silicone si sta ampliando anche con collaborazioni di prodotto: ad esempio, TrueSilX50 presentato in fiera e sviluppato con partner di macchina conferma l’interesse verso materiali elastomerici ad alte prestazioni. Tali iniziative rafforzano il posizionamento di Spectroplast nella filiera materiali-processo-applicazioni

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento