UnionTech presenta RSPro 800X: sistema SLA a quattro laser per grandi volumi
UnionTech, produttore cinese specializzato in sistemi SLA industriali, ha presentato alla fiera Formnext 2025 di Francoforte la nuova RSPro 800X, una stampante 3D a resina di grande formato dotata di quattro laser indipendenti. Il sistema nasce come evoluzione della piattaforma RSPro800, mantenendone il volume di lavoro ma riprogettando architettura ottica e gestione del processo con l’obiettivo di aumentare la produttività senza sacrificare qualità superficiale e precisione dimensionale.
Volume di stampa e precisione: 800 × 800 × 550 mm con tolleranza ±0,1 mm
La RSPro 800X offre un volume di costruzione di 800 × 800 × 550 mm, adatto a componenti di grandi dimensioni o a produzioni in piccoli lotti. UnionTech dichiara una precisione di ±0,1 mm con spessore di strato di 0,05 mm, valori in linea con le esigenze di settori come automotive, aerospaziale, design industriale e stampi per fusione. Queste specifiche si inseriscono nella continuità della serie RSPro, già nota per i grandi formati e per l’attenzione alla qualità superficiale, ma con una piattaforma pensata per throughput più elevati.
Quattro laser Nd:YVO₄ indipendenti: come funziona l’architettura multi-laser
Il cuore del sistema è un modulo ottico con quattro laser allo stato solido Nd:YVO₄, gestiti in modo indipendente. In dimostrazione in fiera, il distributore britannico Europac3D ha illustrato una strategia di processo in cui tre laser lavorano prevalentemente sull’infill, mentre un quarto laser è dedicato al contorno dei pezzi, per mantenere alta la definizione dei dettagli. In un esempio di produzione composto da otto parti complesse, ciascuna con circa 3 kg di resina, il tempo di costruzione dichiarato passa da circa 69 ore su una RSPro800 tradizionale a 48 ore sulla nuova RSPro 800X.
Fino al 60% di velocità in più e riduzione dei costi di materiale
UnionTech posiziona la RSPro 800X come una soluzione “più grande, più veloce, più economica” per la produzione SLA industriale. L’azienda parla di una velocità di stampa fino al 60% superiore rispetto al sistema precedente, insieme a una riduzione dei costi di materiale fino al 50%, grazie alla combinazione tra configurazione multi-laser, strategie di esposizione ottimizzate e gestione avanzata del processo di ricopertura. L’obiettivo non è solo ridurre i tempi ciclo, ma anche avvicinare il costo per parte alla produzione di serie su lotti ripetuti.
Gestione del recoating e stabilità di processo
Uno dei limiti tipici della stereolitografia di grande formato è il tempo morto legato al passaggio del recoater. Un singolo laser più potente non elimina il collo di bottiglia: si è comunque vincolati al tempo necessario per livellare nuovamente la superficie della resina. UnionTech affronta il problema con una logica diversa: usare più laser per saturare il tempo tra un passaggio e l’altro del recoater, assegnando la maggior parte del volume interno ai tre laser “di riempimento” e lasciando al quarto il compito di rifinire il contorno. In parallelo, la nuova macchina eredita dalla serie RSPro funzioni come controllo automatico del livello del liquido, calibrazione automatica del laser e telaio di ricopertura in granito, progettati per mantenere costanza di processo su volumi così ampi.
Componentistica internazionale: laser USA, motori giapponesi, software Siemens
Sebbene UnionTech sia un OEM con base a Shanghai, nella RSPro 800X vengono impiegati componenti chiave di fornitori internazionali. Secondo le dichiarazioni raccolte in fiera, i laser provengono da un produttore statunitense, i motori sono giapponesi e il controllo del sistema si appoggia a software sviluppato da Siemens. Questa scelta punta a comunicare affidabilità e disponibilità di ricambi sul lungo periodo, temi rilevanti per chi utilizza sistemi SLA industriali in produzione continua.
Applicazioni: prototipi, fusione a cera persa e piccole serie funzionali
La RSPro 800X è pensata per tre ambiti principali:
-
Prototipazione di grandi componenti per automotive, veicoli commerciali, elettrodomestici e beni durevoli, dove servono volumi importanti e superfici pronte per la verniciatura.
-
Fonderia e investment casting, sfruttando la compatibilità con resine “castable” per modelli di getti complessi e cluster di colata, con l’obiettivo di ridurre tempi di attrezzaggio e modifiche sugli stampi.
-
Produzione in piccoli lotti di parti finali, quali alloggiamenti, maschere, attrezzaggi e componenti funzionali in resina tecnica, grazie alla combinazione di grande volume e multi-laser.
Queste applicazioni ricalcano l’uso già consolidato della serie RSPro800 in settori come automotive, aerospazio e ricerca, ora con un ulteriore incremento di produttività.
Materiali e piattaforma “aperta” della serie RSPro
Come gli altri modelli della serie, anche la RSPro 800X si inserisce in una piattaforma a materiali aperti, in cui l’utilizzatore può selezionare resine fotopolimeriche di diversi fornitori, purché compatibili con la lunghezza d’onda dei laser e con le specifiche del processo. Le informazioni disponibili sulle versioni precedenti indicano compatibilità con resine SLA a 355 nm e con una gamma di materiali che copre prototipazione standard, resine ad alta temperatura, formulazioni rigide e soluzioni per investment casting. È ragionevole aspettarsi che RSPro 800X mantenga questa impostazione, ampliando la finestra applicativa per chi ha già esperienza con la serie RSPro.
Offerta commerciale e incentivo sui materiali a Formnext 2025
Per il lancio europeo, UnionTech ha presentato la RSPro 800X nello stand dedicato a Formnext 2025, affiancandola ad altri sistemi SLA industriali e a soluzioni software e materiali sviluppate in casa. In occasione della fiera, l’azienda ha annunciato un incentivo di sei mesi sui materiali per gli acquirenti che confermano l’ordine durante l’evento, segnale di una strategia commerciale incentrata sia sul prezzo di ingresso sia sul costo operativo a lungo termine.
RSPro RA900: sistema gemello per stampi pneumatici
Accanto alla RSPro 800X, UnionTech ha presentato anche il sistema RSPro RA900, pensato specificamente per la produzione di stampi per pneumatici. Si tratta di una stampante SLA a doppio laser con volume di 950 × 550 × 400 mm, dimensionato per stampare fino a quattro stampi di medie dimensioni in un’unica costruzione. La RA900 completa l’offerta UnionTech per il grande formato, indirizzando un settore – quello degli stampi per pneumatici – che richiede combinazione di dettagli fini, resistenza meccanica e stabilità dimensionale su geometrie complesse.
