Slice Engineering e Anker Innovations, una multinazionale cinese quotata alla Borsa di Shenzhen (SZSE: 300866), hanno raggiunto una soluzione in una disputa legale su violazioni di brevetto. Slice aveva sostenuto che AnkerMake M5C, una stampante 3D di Anker, e il suo componente hotend infrangevano uno dei suoi brevetti statunitensi. Quest’ultimo riguarda una testa di estrusione per stampanti 3D, progettata per ottimizzare le prestazioni nella fabbricazione con filamenti fusi.

Anker ha risposto alla querela mettendo in dubbio la validità del brevetto di Slice e negando le accuse di violazione. La disputa, portata davanti al tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto occidentale di Washington il 13 settembre 2023 da Anker, si è conclusa con un accordo conciliativo tra le due parti.

Nonostante i dettagli specifici dell’accordo non siano stati divulgati, Slice ha descritto il risultato come un importante successo per un’impresa statunitense di piccole dimensioni contro un grande gruppo internazionale. Daniel Barousse, cofondatore e amministratore delegato di Slice, ha espresso soddisfazione per il cambiamento di atteggiamento di Anker e per la loro decisione di risolvere la disputa, ritenendo decisivo il peso del proprio portafoglio brevetti nella rapida risoluzione del caso.

Strategie e Reazioni di Anker

Anker, tramite la sua filiale statunitense AnkerDirect, aveva inizialmente reagito alla querela chiedendo al tribunale di affermare che la loro stampante 3D non violava il brevetto di Slice e di dichiararne l’invalidità. La contesa ha coinvolto anche Amazon, piattaforma su cui AnkerDirect commercializzava la stampante incriminata. Il gigante dell’e-commerce, dopo aver ricevuto la segnalazione da Slice, ha informato AnkerDirect il 24 agosto 2023 della violazione, offrendo un termine di tre settimane per aderire al processo di risoluzione delle dispute sui brevetti di Amazon o per avviare una causa per ottenere una sentenza dichiarativa.

AnkerDirect ha optato per la via legale per tutelare i propri interessi, sottolineando come l’eventuale rimozione delle sue offerte da Amazon avrebbe impattato negativamente sull’azienda, data l’importanza del canale di vendita.

Il Contesto più Ampio di Slice e Anker

Slice si distingue per l’innovazione nel settore delle stampanti 3D, con una clientela globale che include entità di spicco come la Marina degli Stati Uniti, la NASA e importanti aziende tecnologiche. L’azienda, situata presso l’Innovation Hub dell’Università della Florida, ha visto i suoi componenti impiegati in progetti critici, dalla fabbricazione di dispositivi medici alla realizzazione di componenti per la difesa.

D’altro canto, Anker, con sede a Shenzhen e fondata nel 2011 da Steven Yang, si è imposta come leader globale nel settore dell’elettronica di consumo. La società vanta oltre 3.000 domande di brevetto e più di 1.200 brevetti concessi, evidenziando un significativo impegno nella protezione delle proprie innovazioni tecnologiche.

Anker ha affrontato numerose dispute legali riguardanti i brevetti negli ultimi anni, segno della sua posizione prominente e della natura competitiva del settore tecnologico, ulteriormente sottolineata dal recente accordo con Slice.

Di Fantasy

Lascia un commento