Una nuova collaborazione per potenziare la preparazione del percorso utensile
ADDMAN ha annunciato una collaborazione con Create it REAL per rendere disponibile il proprio software di slicing ADDCAAM come plug-in integrato nella piattaforma REALvision Pro. Questo accordo permette di estendere l’accessibilità di ADDCAAM a un numero più ampio di produttori, offrendo nuove funzionalità avanzate all’interno di un ambiente software già utilizzato da numerose aziende nel settore della produzione additiva.
REALvision Pro: un ambiente avanzato per la gestione del slicing
REALvision Pro è il software sviluppato da Create it REAL per la generazione dei percorsi di stampa nei sistemi FDM. La piattaforma è apprezzata per la sua versatilità, l’interfaccia intuitiva e la possibilità di ottimizzare i processi grazie a strategie intelligenti di slicing. Offre inoltre supporto tecnico da parte di esperti e ampia compatibilità con i principali sistemi di stampa FDM presenti sul mercato. L’integrazione di ADDCAAM consente ora agli utenti di sfruttare tecniche avanzate di generazione del percorso utensile, con l’obiettivo di migliorare la resistenza meccanica dei pezzi prodotti.
ADDCAAM: caratteristiche tecniche e benefici meccanici
Il software ADDCAAM, sviluppato da ADDMAN, introduce due funzionalità proprietarie: InterLace e InterLocking InFill. Questi strumenti sono stati progettati per affrontare problematiche strutturali tipiche della stampa FDM, come la debole adesione tra strati, la presenza di vuoti interni e la formazione di zone soggette a concentrazione di stress. Grazie a una tecnica di deposizione che prevede la sovrapposizione non complanare dei filamenti e a una strategia di riempimento che collega gli elementi interni alle pareti esterne, ADDCAAM consente di ottenere una struttura più omogenea e resistente.
I test comparativi condotti su componenti stampati con ADDCAAM hanno evidenziato un incremento della resistenza meccanica fino al 70% rispetto alle stampe realizzate con metodi convenzionali. Inoltre, è stata riscontrata una significativa riduzione della porosità interna—fino a 100 volte inferiore—senza prolungare i tempi di stampa.
Una risposta concreta ai limiti della stampa FDM convenzionale
Nel processo FDM tradizionale, la deposizione dei polimeri lungo gli assi X e Y può generare punti di discontinuità o di debolezza, dovuti alla scarsa interconnessione tra i cordoni di materiale. Ciò si traduce spesso in una struttura con prestazioni meccaniche inferiori, esposta a potenziali rotture. ADDCAAM è stato progettato per superare questi limiti, offrendo una soluzione che rafforza l’adesione tra gli strati e crea un’interconnessione meccanicamente più efficace all’interno del pezzo stampato.
Obiettivo: ampliare l’adozione di soluzioni avanzate nella manifattura additiva
Secondo Mark Saberton, CTO di ADDMAN, la volontà è quella di rendere disponibili queste soluzioni a una platea sempre più vasta di produttori. Il software rappresenta il risultato di un lavoro tecnico congiunto e mira a fornire uno strumento efficiente per migliorare la qualità delle parti stampate senza complicare il flusso di lavoro.
Jeremie Pierre Gay, fondatore di Create it REAL, ha sottolineato come l’introduzione di ADDCAAM nella piattaforma REALvision Pro rappresenti un’evoluzione concreta del software, frutto di un processo di affinamento tecnico condotto insieme ad ADDMAN. L’obiettivo è quello di offrire al settore manifatturiero strumenti capaci di incrementare la qualità strutturale dei componenti, mantenendo la semplicità operativa e la compatibilità con le tecnologie di stampa già diffuse.
