Che cos’è ADMAM3D e dove opera
L’Advanced Manufacturing in Medicine (ADMAM3D) Laboratory è un’unità del Zamboanga City Medical Center (ZCMC) nelle Filippine. Il laboratorio unisce imaging clinico, modellazione CAD e stampa 3D direttamente in ospedale per realizzare impianti personalizzati e dispositivi per la pianificazione chirurgica. La presentazione è avvenuta durante la Regional Science, Technology and Innovation Week 2025 nella Regione Zamboanga.
Materiale: perché il PEEK al posto del titanio
ADMAM3D sta sviluppando impianti in PEEK (poly-ether-ether-ketone) per applicazioni craniomaxillofacciali, neurochirurgiche e toraciche. Il PEEK è un termoplastico ad alte prestazioni con modulo elastico più vicino all’osso rispetto al titanio, con potenziale riduzione dello “stress shielding” e compatibilità radiologica, e viene considerato un’alternativa economicamente interessante quando prodotto in sede ospedaliera.
Stato dei progetti e ambiti clinici
Secondo le note istituzionali, il team ha realizzato prototipi per mandibola, zigomo, cranio e coste; viene citata anche la progettazione di un impianto cranico in PEEK (non ancora impiantato al momento della comunicazione). 3Druck riporta invece che il centro ha già impiegato impianti patient-specific in alcuni casi umanitari, mentre procede con i passi regolatori (FDA locale e certificazioni ISO). Le divergenze possono riflettere differenze tra prototipi dimostrativi, uso compassionevole e iter di autorizzazione formale per classi di impianti diverse.
Perché la produzione “point-of-care” conta
La fabbricazione in ospedale consente riduzione dei tempi di attesa e dei costi rispetto all’approvvigionamento da service esteri, con adattamento preciso all’anatomia del paziente e catene logistiche più corte—elementi cruciali nelle regioni con infrastrutture limitate. Questo approccio è coerente con le tendenze internazionali verso reti di produzione distribuita in sanità.
Iter regolatorio e qualità
ADMAM3D dichiara di operare nel rispetto di standard nazionali e internazionali e di lavorare a percorsi di approvazione FDA e certificazioni ISO per scalare la produzione. In parallelo, a livello globale, si registrano avanzamenti: ad esempio, nel 2024 3D Systems ha ottenuto 510(k) FDA per un flusso di lavoro craniale in PEEK patient-specific, un precedente che indica la maturità tecnologica del materiale in ambito cranico.
Ricerca locale su placche PEEK stampate in 3D
Ricercatori ZCMC hanno presentato studio e brief tecnico su placche di osteosintesi mandibolare in PEEK stampate in-house, mirate a un’alternativa più economica e tempestiva rispetto a soluzioni commerciali o titanio, con valutazioni biomeccaniche e considerazioni su policy per standard nazionali.
Impatto atteso per il sistema sanitario
Per il contesto filippino, la combinazione PEEK + POC può: 1) ridurre i costi d’importazione; 2) accelerare l’accesso a cure ricostruttive; 3) favorire formazione e trasferimento tecnologico. L’apertura del primo Advanced Manufacturing Center (AMCen) regionale da parte del DOST nella Penisola di Zamboanga rafforza questa traiettoria, creando un ecosistema che integra clinica, ricerca e manifattura.
Fonti: DOST (annunci AMCen), Newsbytes/Tribune (copertura inaugurazione)
