Innovazione nelle Preparazioni per il 3D-Scanning: I Target Magnetici di AESUB
Funzione e vantaggi dei punti di riferimento magnetici
Nel contesto delle misurazioni tridimensionali, la precisione dipende dall’individuazione affidabile di punti di riferimento fissi sul pezzo in esame. AESUB, azienda tedesca affermata nel settore degli spray temporanei per scanning, ha lanciato gli AESUBdots Magnetic Targets, ideati per semplificare la fase di marcatura dei componenti metallici. Ciascun target presenta una superficie retro-riflettente in grado di “catturare” i fasci luminosi emessi dai sistemi ottici di scanner come quelli di FARO e GOM, mentre sul lato opposto è applicato un sottile disco magnetico.
Questo accorgimento elimina la necessità di adesivi monouso o di supporti ingombranti: i puntatori si agganciano istantaneamente alla superficie metallica e restano saldi durante l’intero processo di acquisizione. Al termine delle operazioni, possono essere rimossi senza lasciare alcuna traccia, riducendo i tempi di pulizia e il rischio di alterare le tolleranze del pezzo.
Caratteristiche tecniche e resistenza operativa
I nuovi target misurano sei millimetri di diametro, dimensione scelta per bilanciare facilità di posizionamento e visibilità ai sensori di scanner ottici. Il materiale retro-riflettente è ottimizzato per riflettere la luce in direzione del sensore anche in condizioni di illuminazione difficile, mentre il supporto magnetico è studiato per resistere a vibrazioni e spostamenti accidentali. Tecnologie analoghe vengono impiegate anche da produttori di accessori per rilievi topografici, ma AESUB ha calibrato la tenuta magnetica in modo da evitare graffi o deformazioni sulle superfici trattate.
Integrazione con flussi produttivi e automazione
In molte realtà industriali, come i settori automotive e aerospaziale, le “stazioni di scansione” sono parte di linee automatizzate in cui robot antropomorfi posizionano pezzi e puntatori in sequenza. Grazie al ridotto ingombro degli AESUBdots Magnetic Targets e alla rapidità di applicazione, diventa più semplice integrare scanner di Zeiss o Creaform in catene produttive ad alto ritmo. La magnete applicata garantisce coerenza nel fissaggio, condizione essenziale per procedure di controllo qualità inline, con il vantaggio di non richiedere stazioni di detachment complicate.
Risparmio sui consumabili e sostenibilità
Molti laboratori e officine utilizzano etichette adesive o target in plastica monouso, il cui costo unitario può sembrare contenuto ma lievita con l’aumento del numero di componenti scan. I target magnetici AESUB, essendo riutilizzabili, consentono una riduzione dei consumabili e delle operazioni di smaltimento. Questo approccio si inserisce in una strategia di produzione più responsabile, in linea con le iniziative di economia circolare promosse da gruppi come il Digital Manufacturing and Design Innovation Institute (DMDII).
Prospettive e adozione nel mercato
AESUB sta già proponendo i suoi AESUBdots Magnetic Targets a clienti nei settori della manifattura avanzata, offrendo pacchetti da cinquanta o cento pezzi confezionati in pratici espositori da banco. L’azienda si confronta con altri operatori come NDI Systems e Recore Systems, che talvolta scelgono soluzioni adesive o punti di riferimento a clip. La facilità d’uso dei target magnetici e l’assenza di interventi manuali complessi si preannunciano decisivi per l’adozione su larga scala, soprattutto in quelle officine dove la rapidità di cambio pezzo è un fattore critico.
