Aibuild, azienda britannica che sviluppa software per la produzione additiva basata sull’intelligenza artificiale, ha annunciato l’apertura di una nuova sede a San Francisco. Questo passo rappresenta un’evoluzione importante per la società, che mira a rafforzare la propria presenza nel mercato nordamericano e a consolidare la rete di clienti e collaborazioni strategiche.

Un Centro di Ricerca e Collaborazione nella Silicon Valley
La nuova sede statunitense fungerà non solo da ufficio operativo, ma anche da centro di ricerca e sviluppo e spazio di collaborazione con partner industriali. L’obiettivo è quello di essere più vicini ai clienti chiave nella regione, per rispondere in modo più efficace alle loro esigenze e accelerare l’adozione delle soluzioni di produzione additiva basate sull’intelligenza artificiale.

Un Legame Più Forte con Nikon
L’ufficio si trova all’interno del campus di ricerca di Nikon nella Bay Area, un elemento che rafforza la collaborazione tra le due aziende. Nikon, che ha investito molto nella produzione additiva acquisendo SLM Solutions e sviluppando la divisione Nikon Advanced Manufacturing, è uno degli investitori principali di Aibuild. Condividere gli spazi con un leader del settore come Nikon offrirà nuove opportunità per l’innovazione e lo sviluppo di tecnologie avanzate nel campo della manifattura additiva.

Le Parole dei Fondatori di Aibuild
Daghan Cam e Michail Desyllas, co-fondatori di Aibuild, hanno sottolineato che l’apertura di un ufficio nella Silicon Valley rappresenta un momento chiave per l’azienda. Hanno evidenziato come la vicinanza ai clienti e ai partner strategici nella regione permetterà di rispondere più rapidamente alle loro necessità. Inoltre, il lavoro fianco a fianco con Nikon contribuirà a rafforzare la collaborazione tra le due aziende e a velocizzare l’integrazione dell’automazione basata sull’intelligenza artificiale nei processi produttivi.

Il Supporto di Nikon all’Espansione di Aibuild
Yuichi Shibazaki, vicepresidente corporate di Nikon e co-CEO di Nikon Advanced Manufacturing Inc., ha espresso soddisfazione per l’arrivo di Aibuild negli Stati Uniti. Ha evidenziato come la vicinanza tra le due aziende faciliterà una collaborazione più stretta, portando benefici reciproci e favorendo l’innovazione in un settore in continua evoluzione.

Sviluppo del Software e Collaborazioni Strategiche
Nell’ultimo anno, Aibuild ha rilasciato la versione 2.0 del proprio software, introducendo nuove funzionalità per ottimizzare il processo di produzione additiva. Inoltre, ha ampliato la rete di collaborazioni con aziende specializzate nella stampa 3D, tra cui la società australiana Hyperion Systems, che fornisce servizi di stampa su larga scala.

Il software di Aibuild, premiato ai TCT Awards, consente di gestire l’intero processo produttivo da un’unica piattaforma cloud basata sull’intelligenza artificiale. Tra le aziende che lo stanno già utilizzando ci sono nomi di rilievo come Ford e Boeing, che lo impiegano per automatizzare la generazione dei percorsi utensile in diversi processi di stampa 3D industriale.

L’espansione di Aibuild negli Stati Uniti rappresenta quindi un’opportunità significativa per rafforzare il legame con i partner strategici e accelerare l’adozione della produzione additiva basata sull’intelligenza artificiale nei settori industriali di punta.

Di Fantasy

Lascia un commento