ALTANA amplia la produzione di resine Cubic Ink® per stampa 3D negli Stati Uniti: nuove forniture per l’industria medica e oltre

Il gruppo ALTANA, specializzato in prodotti chimici avanzati, ha annunciato l’espansione della propria capacità produttiva di resine per stampa 3D a polimerizzazione UV della linea Cubic Ink® sul suolo statunitense. Per la prima volta, l’azienda ha avviato una produzione su larga scala di queste resine nello stabilimento di Cinnaminson, nel New Jersey, in collaborazione con la sua divisione ACTEGA, e ha effettuato una spedizione diretta a un’impresa attiva nel settore dei dispositivi medici con sede sulla costa occidentale degli Stati Uniti.

Questa iniziativa conferma l’obiettivo di ALTANA di offrire materiali affidabili e ad alte prestazioni per la stampa 3D industriale, con particolare attenzione ai settori tecnologicamente più esigenti.


Un sistema produttivo localizzato per una filiera più efficiente

La scelta di localizzare la produzione di resine negli Stati Uniti nasce dalla volontà di avvicinare la manifattura ai clienti finali, semplificando la catena logistica e riducendo i tempi di consegna. Lo stabilimento di Cinnaminson, gestito da ACTEGA—divisione di ALTANA specializzata in rivestimenti tecnici, inchiostri e materiali per applicazioni sanitarie—costituisce il nuovo centro operativo per la produzione delle resine Cubic Ink® destinate al mercato americano.

Attraverso questa decentralizzazione, ALTANA intende migliorare la capacità di rispondere in modo mirato alle esigenze dei clienti, specialmente in settori che richiedono elevati standard di affidabilità, come la tecnologia medica, l’industria aerospaziale e quella automobilistica.


Soluzioni su misura per applicazioni complesse

Il programma Cubic Ink® comprende una gamma di resine fotopolimeriche compatibili con sistemi di stampa aperti, ovvero utilizzabili su macchine di diversi produttori e piattaforme. Questa apertura tecnologica consente una maggiore flessibilità per i clienti, che possono selezionare il materiale più adatto in base alle proprie esigenze, indipendentemente dall’hardware utilizzato.

I materiali sono sviluppati con un profilo di proprietà specifico per applicazioni industriali, includendo caratteristiche fondamentali come resistenza all’invecchiamento, stabilità chimica e affidabilità meccanica. Inoltre, la bassa viscosità delle resine ne facilita l’utilizzo in processi di stampa ad alta efficienza, riducendo tempi e costi di produzione.

Secondo quanto dichiarato dal Dott. Max Röttger, responsabile della linea Cubic Ink®, il successo dell’iniziativa è strettamente legato alla collaborazione diretta con i clienti e alla volontà di offrire soluzioni personalizzate, basate su un dialogo tecnico paritario. Il primo carico di resina destinato a un cliente nel campo della tecnologia medica è già in viaggio, segnando un punto di svolta per l’espansione del servizio su scala nazionale.


Versatilità e settori di applicazione

Le resine Cubic Ink® possono essere utilizzate con diverse tecnologie di stampa, tra cui DLP (Digital Light Processing), LCD (Liquid Crystal Display) e SLA (Stereolitografia). Questa versatilità le rende adatte a una vasta gamma di settori industriali, in particolare in contesti dove la qualità del dettaglio e la precisione sono fattori essenziali.

Tra i principali ambiti applicativi figurano:

  • Dispositivi medici personalizzati, come apparecchi acustici, protesi dentali e supporti ortopedici;

  • Componentistica automobilistica, dove sono richiesti materiali resistenti a stress meccanici e agenti chimici;

  • Elementi per l’industria aerospaziale, con attenzione al peso, alla robustezza e alla stabilità dimensionale.


Un passo deciso verso l’affermazione come fornitore globale di materiali per stampa 3D

Con questa espansione produttiva, ALTANA rafforza il proprio posizionamento come fornitore strategico di materiali per stampa 3D basata su sistemi aperti. La combinazione di produzione locale, flessibilità tecnica e supporto specializzato rappresenta un modello replicabile anche in altri mercati chiave, consolidando la capacità dell’azienda di operare in modo agile, vicino al cliente e orientato all’innovazione concreta.

La stampa 3D industriale, sempre più adottata anche nella produzione in serie, richiede materiali affidabili, ottimizzati e personalizzabili: caratteristiche che ALTANA intende continuare a sviluppare, con un’offerta sempre più strutturata e pensata per integrarsi nei flussi produttivi esistenti.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento