AmeraLabs lancia FLX-300: resina elastomerica per stampe funzionali a elasticità durevole
Cos’è FLX-300 e a chi serve
AmeraLabs, produttore lituano di resine per stampa 3D, ha presentato FLX-300, un nuovo fotopolimero elastomerico pensato per componenti funzionali che devono mantenere nel tempo elasticità, ritorno elastico e stabilità dimensionale. È indicato per guarnizioni, smorzatori di vibrazioni, parti per soft-robotics e prototipi funzionali soggetti a compressioni ripetute.
Caratteristica chiave: basso compression set
Il tratto distintivo di FLX-300 è l’eccezionalmente basso “compression set”, che consente ai pezzi di tornare in forma anche dopo cicli ripetuti di compressione. Nei test interni citati dall’azienda non sono state osservate variazioni misurabili delle proprietà dopo tre mesi di invecchiamento dei provini, elemento rilevante per usi ingegneristici continuativi. Compatibilità, processo e accortezze di stampa
Il materiale è utilizzabile su stampanti LCD/MSLA e DLP; AmeraLabs raccomanda di scaldare la resina almeno a 25 °C prima di stampare, adottare sollevamenti lenti e limitare l’immersione in solventi (es. IPA) a non oltre ~30 minuti, data la maggiore viscosità rispetto alle resine standard. È sconsigliato l’uso con vasche PDMS per possibili reattività con lo strato in silicone; preferibili film FEP, PFA o ACF.
Finitura, stabilità e comportamento ambientale
Dopo la polimerizzazione, FLX-300 offre una superficie non appiccicosa con “tocco” simile al silicone. La bassa assorbimento d’acqua supporta la stabilità dimensionale anche in ambienti umidi, riducendo deformazioni e variazioni di durezza nel tempo. Sicurezza d’uso e limitazioni applicative
FLX-300 non è destinata a impieghi su pelle o in ambito medicale. Come per tutte le resine fotopolimeriche, valgono DPI e buona ventilazione nelle fasi di stampa e post-processo; le avvertenze ufficiali e i profili d’uso sono disponibili nei materiali informativi dell’azienda. Disponibilità e prezzo
La resina è attualmente proposta in colore nero; la vendita è attiva tramite lo store online AmeraLabs e rivenditori autorizzati. Il prezzo indicativo è ~120 € / 1 kg (≈140 USD), con ulteriore distribuzione prevista su Amazon (USA/UK) secondo i canali di settore.
Contesto di mercato e confronto
Il posizionamento di FLX-300 mira a colmare il gap tra le classiche resine “flex” (che tendono a indurire nelle settimane successive alla stampa) e gli elastomeri tecnici impiegati per parti finali. Il mantenimento di elasticità e durezza nel tempo è l’elemento che la distingue rispetto ai materiali “elastic” di uso comune nel segmento desktop
