AML3D sbarca in Europa con Arc Additive: WAAM e centro tecnologico nel piano di crescita
AML3D (Australia) sigla una partnership commerciale non esclusiva di due anni con Arc Additive (Regno Unito/Europa) e pianifica un centro tecnologico nel continente, portando in EU la piattaforma ARCEMY di Wire Arc AM (WAAM).
L’accordo tra AML3D e Arc Additive per accelerare la presenza europea nel WAAM di grande formato. L’intesa si inserisce in una strategia di espansione che mira ai settori difesa, energia e utility, replicando in Europa il modello già sperimentato negli Stati Uniti.
Il WAAM consente la deposizione di filo metallico mediante arco elettrico, adatto a componenti massivi (navale, energia, difesa). AML3D ha industrializzato il processo con la piattaforma ARCEMY (cella, robotica, saldatura, software), lavorando su leghe di acciaio, nichel, titanio e alluminio per preforme near‑net‑shape, riparazioni e componenti strutturali.
Novità
-
Partnership commerciale: Arc Additive diventa partner di vendita per Regno Unito ed Europa per 2 anni, non esclusiva.
-
Centro tecnologico EU: piano per un hub europeo sul modello dello stabilimento di Stow (Ohio), con dimostrazioni, training e supporto applicativo.
-
Difesa UK: richiamato un contratto di test leghe con BAE Systems nel Regno Unito come caso emblematico.
Dettagli tecnici
-
Processo: WAAM con controllo parametrico su apporto termico, strategia di percorso e trattamenti in-process; vantaggi su rateo di deposito e costi per geometrie grandi.
-
Piattaforma: ARCEMY come cella integrata (saldatura + robot + supervisione) per componenti di grande volume.
-
Materiali: acciai e superleghe; sperimentazioni su leghe Al e Ti per alleggerimento e resistenza alla corrosione.
Implicazioni e impatto
-
Europa: disponibilità locale di WAAM industriale con supporto applicativo riduce time‑to‑adoption per cantieristica, energia e difesa.
-
Supply chain: possibili riduzioni di lead time su fucinati/fusi e riparazioni on‑demand, con attenzione a qualifica e controlli NDT.
-
Sfide: standardizzazione, qualifiche metallurgiche (porosità, anisotropie), monitoraggio in‑situ e documentazione per settori regolati.
Prezzi e disponibilità
Non divulgati. Le soluzioni ARCEMY sono offerte progetto‑per‑progetto con integrazione su specifiche del cliente; la partnership definisce il canale in UK+EU.
Confronto/alternative
Altri attori DED/WAAM (es. soluzioni basate su GMAW/GTAW con robotica) si contendono lo spazio delle grandi strutture. AML3D punta a pacchetti chiavi in mano e supporto locale come leva di adozione.
Con canale europeo dedicato e un tech center in piano, AML3D può accelerare dimostrazioni, prove di qualifica e programmi pilota nel continente, a partire da Regno Unito ed Europa occidentale.
