AML3D amplia la propria rete in Europa insieme a DMFG Solutions
La società australiana AML3D Limited ha scelto DMFG Solutions GmbH, con sede a Berlino, come nuovo partner di distribuzione non esclusiva per il mercato europeo. L’accordo, della durata di due anni, si inserisce nella strategia di espansione europea che include anche la recente nomina di Arc Additive Limited nel Regno Unito e un impegno di 5 milioni di dollari australiani per la creazione di un centro tecnologico nel Vecchio Continente.
Obiettivi dell’accordo e ambiti di applicazione
DMFG Solutions, specializzata in soluzioni di produzione additiva di componenti metallici mediante tecnologia Wire Arc Directed Energy Deposition (WAAM), fornirà assistenza commerciale e tecnica sui sistemi AML3D nei principali paesi europei. L’intento è favorire l’adozione di WAAM in settori strategici quali difesa, energia e manifattura avanzata, replicando la crescita già registrata da AML3D negli Stati Uniti.
Tecnologia e supporto tecnico
Gli specialisti DMFG guideranno clienti e fornitori nella messa a punto dei parametri di processo, dalla progettazione CAD all’ottimizzazione dei percorsi di deposizione, fino alle procedure di post‐lavorazione e controllo qualità. Oltre ai sistemi proprietari WAAM di AML3D, il partner tedesco affiancherà gli utenti nell’integrazione delle soluzioni di automazione e monitoraggio dei parametri in tempo reale, per migliorare ripetibilità e tracciabilità dei componenti.
Esperienze nel settore difesa e collaborazioni internazionali
AML3D già ha ottenuto un contratto di prova per la lavorazione di leghe speciali con BAE Systems nel Regno Unito, confermando l’interesse del comparto difesa per la stampa 3D su larga scala. La collaborazione con DMFG punta a velocizzare l’ingresso in appalti governativi e forniture industriali, estendendo l’impatto della tecnologia WAAM anche alla manutenzione in loco di strutture navali e aerospaziali.
Prospettive di sviluppo e benefici per il mercato europeo
Grazie a questa partnership, le aziende europee disporranno di un network di distribuzione capillare e di un polo di eccellenza per formazione e assistenza. L’investimento pianificato da AML3D permetterà di allestire un centro demo dove condurre test applicativi personalizzati, facilitando il trasferimento tecnologico alle imprese locali e riducendo tempi e costi di prototipazione.
