Amnovis spedisce il 100.000° impianto stampato in 3D: il traguardo arriva con un dispositivo SI di Promethean Restorative

Amnovis, contract manufacturer belga specializzato in dispositivi medici in titanio realizzati con PBF-LB/M, ha spedito il suo 100.000° impianto stampato in 3D. Il dispositivo “milestone” è un SI fixation device recentemente lanciato e approvato FDA dal partner Promethean Restorative. L’azienda, fondata nel 2020, dichiara un tasso di accettazione clienti del 99,9% e puntualità >90% negli ultimi tre anni e prevede oltre 50.000 spedizioni nel 2025, insieme a un’espansione di capacità e a nuove linee per aerospazio, semiconduttori e advanced engineering.  

Dal “no heat treatment” al titanio conforme ASTM: cosa c’è nel processo di Amnovis

Il core tecnologico resta il flusso LPBF su titanio CP (Grade 1) validato internamente, con conformità ai requisiti ASTM senza ricorso al trattamento termico post-processo—scelta che semplifica la catena produttiva e riduce tempi e costi per gli OEM in spine, CMF e ortopedia. 

Il dispositivo “milestone”: sistema di viti SI DYNAMIS™ di Promethean Restorative

Il traguardo è legato al DYNAMIS™ SI Screw System, destinato alla stabilizzazione e fusione dell’articolazione sacroiliaca con viti in lega di titanio stampate in 3D e strumentazione dedicata. Il sistema ha ottenuto clearance 510(k) (ad es. pratica K243565, decisione del 27 febbraio 2025); documentazione FDA successiva dettaglia geometria, indicazioni d’uso e prove meccaniche. 

Scalabilità e prossimi passi: multi-material LPBF e crescita capacity

Oltre all’aumento di capacità produttiva annunciato, Amnovis afferma di sviluppare capacità multi-metallo su LPBF (stampa “two-metals-at-once”). La direzione è in linea con la letteratura recente su MM-LPBF, che esplora componenti a più leghe con stratificazioni controllate e interfacce metalliche qualificate.  

Contesto: i 50.000 impianti dal 2021 e l’ecosistema qualità/regolatorio

Il nuovo traguardo segue l’annuncio del superamento dei 50.000 impianti (dal 2021) ottenuti con il processo “heat-treatment-free”. In parallelo, l’azienda ha spinto su qualità e time-to-market (es. FDA Master File, ISO 13485, MES) a supporto dei clienti medicali.  


 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento