Whitepaper su gestione qualità AM: linee guida pratiche per la certificazione in serie

Che cos’è e chi lo firma
Amsight e Qualified AM hanno pubblicato il whitepaper “Quality Management and Certification in Additive Manufacturing”, un documento operativo che mappa gli standard rilevanti e propone un percorso a tappe per portare l’AM dalla prototipazione alla produzione certificata. L’uscita è accompagnata da una versione digitale scaricabile e copie stampate annunciate per Formnext 2025.  

Standard di riferimento e perché contano
Il whitepaper inquadra in particolare le norme ISO/ASTM 52920 (sistemi di gestione qualità per AM), 52930 (qualifica materiali e processi) e 52954 (linee guida di processo), spiegando come integrarle nei sistemi qualità aziendali e nella documentazione di conformità. Questo impianto è coerente con i programmi di certificazione AM avviati da ASTM AM CoE.  

Percorso di certificazione: cosa serve davvero
Il percorso descritto va dall’analisi requisiti alla qualifica del processo e del materiale, fino alla dimostrazione periodica della conformità (audit, piani di prova, SPC). La struttura ricalca le migliori pratiche già applicate in settori regolati, come mostra l’esperienza di Qualified AM e il suo focus su QMS specifici per l’additive.  

Dati, tracciabilità e strumenti digitali
Una parte centrale riguarda i data workflow per tracciabilità end-to-end: device/job logging, gestione dei lotti di materiale, analisi automatica delle deviazioni. Rientra qui il ruolo dei software AM per ridurre sforzo documentale e tempi di qualifica, area in cui amsight concentra la propria offerta.  

Esempi dal mercato: cosa chiedono gli OEM
La spinta verso supply chain certificate si vede già: ASML ha impostato una catena di fornitura AM qualificata utilizzando standard ISO/ASTM (tra cui 52920 e 52930), con audit strutturati sui fornitori. È un caso concreto che conferma l’approccio del whitepaper per arrivare a produzione seriale con requisiti documentali robusti. Stampare in 3D

Approfondimenti utili per i team qualità
Per chi lavora in medicale, è utile il white paper TÜV SÜD sulla validazione in accordo a MDR/ISO 13485 e norme AM (52920, 52930, 52904). Per un quadro metodologico più ampio su qualificazione e best practice si possono consultare gli approfondimenti tecnici Ampower e letteratura scientifica recente sui metodi QC/QA in AM.  

Dove reperirlo e dove incontrare gli autori
Il whitepaper è disponibile nella sezione risorse di amsight; gli autori hanno annunciato copie fisiche e presenza a Formnext 2025 (Francoforte, 18–21 novembre)

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento