AMufacture nomina David Hollander (ex Dyson) presidente del CdA
AMufacture, fornitore britannico di servizi di produzione additiva con sede nell’area di Portsmouth/Fareham, ha nominato David Hollander presidente del consiglio di amministrazione. L’annuncio, datato 17 ottobre 2025, arriva in una fase di crescita in cui l’azienda afferma di aver moltiplicato per sette la capacità rispetto a due anni fa. 

Perché conta la figura di Hollander
Hollander porta in AMufacture un profilo da manager industriale con oltre quarant’anni di esperienza: è stato Managing Director UK di Dyson, CEO del gruppo Aqualisa e attualmente chair di Propelair. Questo background su governance, manifattura e scaling operativo è rilevante per una PMI AM che punta all’espansione internazionale.  
 

La strategia di crescita: capitale, capacità e settori serviti
Tra fine 2023 e il 2025 AMufacture ha raccolto capitale di crescita (seed a sette cifre dai fondi VCT di Maven Capital Partners) e ha ampliato i volumi produttivi per sostenere applicazioni dall’automotive alla difesa, passando per marino e medicale. La combinazione di investimenti e leadership esperta è alla base dei piani di espansione in UK e all’estero. 

Che cosa fa AMufacture
Fondata nel 2018 da Craig Pyser e Will Howden, AMufacture offre servizi di progettazione e produzione additiva (tra cui MJF, SLS, SLA/DLP e FDM), post-processing e ottimizzazione CAD per parti funzionali e utensili. L’azienda ha comunicato negli anni casi d’uso su componenti marini e l’introduzione di processi proprietari di finitura (AMuCoat) per parti polimeriche.  

Il contesto di settore nel Regno Unito
Il Regno Unito spinge per un’adozione più ampia dell’AM anche in ambito difesa; AMufacture viene citata tra le realtà in grado di soddisfare domanda industriale su materiali e processi polimerici, con tracciabilità digitale dei flussi. In questo quadro, la presidenza di Hollander può aiutare a rafforzare supply chain locali e la scalabilità commerciale. 

Il CEO e co-fondatore Craig Pyser, che guida anche l’associazione di categoria Additive Manufacturing UK (AMUK), sottolinea il valore della guida di Hollander per la crescita internazionale e per l’integrazione di tecnologie additive nei processi produttivi dei clienti. Il collegamento tra leadership aziendale e associazione di settore può agevolare standard, networking e progetti con OEM e prime contractor.  


 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento