Angelalign investe in LuxCreo: alleanza per gli allineatori stampati direttamente in 3D
Investimento strategico e partnership globale
Il 17 ottobre 2025 LuxCreo ha annunciato un investimento strategico da parte di Angelalign Technology e, in parallelo, una partnership globale per co-sviluppare materiali e flussi di lavoro dedicati alla terapia con allineatori stampati direttamente in 3D (senza termoformatura su modello). L’annuncio è stato ripreso anche dalla stampa di settore internazionale.
Perché puntare sulla stampa diretta
LuxCreo punta su materiali “ActiveMemory” e processi fotopolimerici che consentono di programmare localmente spessore, elasticità zonale e microstrutture, con l’obiettivo di migliorare l’accuratezza di adattamento e controllare i profili di forza, potenzialmente riducendo l’uso di attachment. La stampa diretta, secondo i dati condivisi in occasione dell’accordo, mira anche a ridurre tempi e scarti rispetto alla termoformatura.
Credenziali regolatorie: il precedente 510(k)
L’alleanza si innesta su un percorso già avviato: il 20 aprile 2023 LuxCreo ha ottenuto la cleared Class II 510(k) per il flusso end-to-end LuxAlign, che abilita la produzione di allineatori “same-day” bypassando stampo e termoformatura.
Cosa porta ciascun partner
Angelalign apporta esperienza clinica su scala globale e canali di mercato; nel 2025 ha comunicato un piano per uno stabilimento da 52.000 ft² nell’area di Milwaukee con tecnologie proprietarie di stampa 3D altamente automatizzate. LuxCreo contribuisce con piattaforme di progettazione/dati, automazione e produzione additiva per il dentale in-office e su scala.
Implicazioni competitive e contesto di mercato
Il chiaro focus su materiali e automazione per la stampa diretta di allineatori arriva in un mercato caratterizzato da forte competizione tecnologica e contenziosi IP, dove la capacità di industrializzare processi conformi e replicabili è un fattore chiave. L’intesa Angelalign–LuxCreo si posiziona esattamente su questo asse: validazione clinica, finestre di processo e tracciabilità digitale.
Prospettive: R&S su fotopolimeri e piattaforme dati
I fondi dell’operazione sono destinati a sviluppare nuovi fotopolimeri per allineatori, ampliare le finestre di processo e potenziare piattaforme data-driven per pianificazione dei casi e controllo qualità. L’obiettivo dichiarato è costruire evidenza clinica su larga scala per definire indicazioni e limiti degli allineatori stampati direttamente.
